Cilento

Castellabate: controlli anti abusivismo dei carabinieri forestali

Scattano i sigilli, dieci persone indagate

Redazione Infocilento

6 Giugno 2018

CASTELLABATE. I Forestali del nucleo Carabinieri del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, hanno eseguito dei controlli anti abusivismo nelle frazioni Ogliastro Marina ed Alano, al termine dei quali è scattato il sequestro preventivo di alcune strutture in costruzione. Queste ultime erano destinate a divenire civili abitazioni.

L’indagine è coordinata dalla Procura di Vallo della Lucania e coinvolge dieci persone finite nel registro degli indagati. I militari hanno puntato i riflettori sui permessi e le autorizzazioni per le costruzioni.

L’operazione condotta ieri dai forestali rientra in una più ampia attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nel marzo scorso, sempre a Castellabate furono posti sotto sequestro due cantieri edili per la costruzione di civili abitazioni. Precedentemente, invece, un’operazione fu condotta a Pioppi, frazione costiera del Comune di Pollica.

Abusi edilizi, sequestri a Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Perseguita l’ex moglie: braccialetto elettronico per un 51enne

L'indagato avrebbe assunto atteggiamenti minatori nei confronti della ex moglie

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato nel salernitano

L'indagato è stato posto agli arresti domiciliari

Fondazione Vassallo, Università del Salento: “Una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

Il Presidente Dario Vassallo: “L’eredità di Angelo Vassallo continua a ispirare le generazioni future, il suo sogno di un Cilento autentico e sostenibile è più vivo che mai.”

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

Torna alla home