Attualità

Cosmo incanta il pubblico del Meeting del Mare: oggi ultimo appuntamento

Si chiude con i Mellow Mood

Omar Domingo Manganelli

3 Giugno 2018

Si può definire come una delle migliori serate mai andate in scena durante le varie edizioni del Meeting del Mare. Il merito è stato del piemontese Marco Jacopo Bianchi, in arte Cosmo che, con la sua musica techno è stato capace di far scatenare le migliaia di giovani e turisti accorsi nella giornata di ieri a Marina di Camerota.

Un concerto durato più di due ore che ha mandato in visibilio persone di fascia compresa tra i 16 e i 50 anni. Bianchi, tra le sue influenze musicali ha citato sempre Lucio Battisti, Franco Battiato ma anche M.I.A., Animal Collective e Grimes, istrionico e mai banale, durante il concerto ha mescolato sound che non danno un attimo di tregua e non hanno fatto smettere di ballare i suoi fan. Ha alternato i suoi pezzi passando da “Tristan Zarra”, il pezzo più di pancia e forse proprio per questo il più riuscito del primo disco, fino ad arrivare ad una leggera spolverata di Gigi D’Agostino con l’italianissimo “polizia polizia/ pizzeria pizzeria”.

Il momento clou, poi si è avuto con il singolo di successo Sei la mia città, che, in una dichiarazione rilasciata dallo stesso alla famosa emittente radiofonica RTL 102.5 reputa essere come: “Una dichiarazione d’amore ideale e utilizzabile da tutti a un punto fermo, un punto di ritorno, che sia la propria donna (o uomo), la famiglia, o proprio la città dove rifugiarsi dopo aver macinato Km da un palco ad un altro”.

Curiosando in giro abbiamo anche raccolto alcune impressioni di tanti ragazzi giunti da ogni parte d’Italia pur di sentire Cosmo, particolarmente ispirata nella “recensione live”, una giovane ragazza che pur di essere presente al concerto di Cosmo, si è sobbarcata quasi 10 ore di auto, ed entusiasta ha dichiatato: “alla musica di Cosmo ci si affeziona alla svelta, così come alla sua volontà di mettersi totalmente a nudo nei dischi. Invita tutti a prenderci sul serio una volta di meno”.

Dunque, la seconda serata è stata speciale per gli amanti del Meeting del Mare soprattutto, e complice anche lo splendido scenario di Marina di Camerota, il ponte del 2 giugno ed un caldo piacevole, quella di stasera con i Mellow Mood in concerto, sarà una degna chiusura di uno splendido festival che migliora anno dopo anno. Basta chiacchiere, allora: venite a farvi un giro, uscite fuori di testa, ridete. Marina di Camerota ed il Meeting del Mare vi aspettano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home