Attualità

I prodotti cilentani in vetrina nell’est Europa

Protagonisti assoluti i comuni di Giungano e di Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

1 Giugno 2018

«È stata una grande vetrina per il nostro territorio e per i nostri prodotti. Confrontarsi su scenari internazionali e aprirsi verso nuovi mercati sono per noi, che rappresentiamo una piccola realtà, una speranza serie e concreta per il futuro soprattutto dei nostri giovani». Con questo parole il sindaco di Giungano, Giuseppe Orlotti, ha commentato il viaggio in Lituania di una delegazione comunale in occasione della “Litexpo-Agrobalt 2018”, una delle più importanti fiere dedicate all’agricoltura, svoltasi nei giorni scorsi nella capitale dello stato baltico. Il piccolo comune collinare è stata affiancato in quest’attività di promozione del territorio dal Comune di Capaccio Paestum, che rappresenta a tutti gli effetti la porta del Cilento e che con i suoi magici templi è un’icona mondiale del nostro territorio. «Solo lavorando in sinergia si possono ottenere risultati validi. – aggiunge il primo cittadino di Giungano – Se non superiamo gli steccati di campanilismo che spesso dividono le nostre comunità, diventerà ogni giorno proporsi e confrontarsi soprattutto con realtà molto più grandi. Ringraziamo per la collaborazione il Comune di Capaccio Paestume e siamo aperti a ogni tipo di collaborazione, così come abbiamo sempre fatto, anche con le altre realtà limitrofe perché l’unione fa la forza». A suggellare questo legame con il Paese baltico, che ha visto lo scorso marzo dei tour operator lituani visitare il Cilento, è stata anche la presenza del Primo Ministro della Lituania, Saulius Skvernelis, del ministro dell’Agricoltura lituano, Giedrius Surplys, e dell’ambasciatore italiano a Vilnius, Francesco Fransoni, oltre a una rappresentanza della Commissione Agricoltura della Comunità Europea. Presente, quindi, una delegazione del Comune di Giungano, con l’Assessore al Turismo del Comune di Giungano, Franco Russomando; dei presidente e vice presidente dell’Associazione ‘Cilentum Pizza’, Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home