Attualità

Ad Auletta l’iniziativa “Nonno adotta un cane”

Sarà sensibilizzata la comunità locale ad adottare dei randagi

Filippo Di Pasquale

31 Maggio 2018

AULETTA. “Nonno adotta un cane”. Questo il nome dell’iniziativa che il Comune di Auletta, insieme ai giovani del Servizio Civile Nazionale ha voluto organizzare per il prossimo 8 giugno.

In quest’occasione è prevista una giornata durante la quale si procederà alla microchippatura gratuita dei cani padronali. Qualsiasi cittadino possessore di un amico a quattro zampe potrà recarsi in Piazza Largo Cappelli ed espletare quest’operazione obbligatoria per legge.

In questo contesto è stato deciso di avviare anche un’altra iniziativa che vedrà protagonisti gli anziani: questi avranno l’opportunità di di adottare un cane. “Tu gli darai una casa, lui il suo affetto” è il motto della giornata che vede protagonista anche il canile Oasi Felix di Polla. Le ragazze del servizio civile sensibilizzeranno la comunità, soprattutto i nonni, sui benefici che si ottengono dall’avere vicino degli amici a 4 zampe.

“L’iniziativa in collaborazione con le ragazze del servizio civile ha più obbiettivi – ha spiegato il consigliere delegato Antonio Addesso – da un lato microchippiamo come ogni anno per censire ed etichettare i cani padronali onde evitare abbandoni, riduciamo i costi di detenzione dei cani randagi in canile ulteriormente perché oltre alla sterilizzazione e reimmissione in territorio, questa volta, cerchiamo di farli adottare ed in ultimo, ma non meno importante, verso i nonni: un cane moltiplica l’affetto che gli dai e può essere di compagnia ad un anziano solo”.

L’appuntamento è dalle 9 alle 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home