Attualità

Il prossimo 3 Giugno 2018 apre il Parco Avventura di Casalbuono

Sarà possibile praticare percorsi acrobatici, dal ponte tibetano, al ponte di rete, alle liane e tanto altro ancora

Comunicato Stampa

30 Maggio 2018

Il Feudo del Monaco è un bene ambientale di proprietà comunale costituito da una superficie boscata, recintata, di circa 48 ettari all’interno della quale la Comunità Montana ha realizzato un rifugio, consegnandolo al Comune di Casalbuono. L’area e il relativo rifugio sono stati dati in gestione da parte del Comune, all’Associazione senza scopo di lucro Alta Quota Trekking. Nell’ambito di un progetto di valorizzazione denominato “Giovani per la gestione dei beni pubblici” emesso e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per la Gioventù e Servizio Civile Nazionale, grazie al Comune di Casalbuono che ha finanziato il 10% del progetto (Gli Amministratori di maggioranza e minoranza hanno rinunciato alle loro indennità) e  all’Associazione Borghi Autentici d’Italia, è stato realizzato il PARCO AVVENTURA e il POLO DIDATTICO.

Cos’è?

Un polo didattico sportivo naturalistico, un parco avventura nonché vivaio sperimentale forestale, dove praticare attività didattiche e discipline e attività sportive, collegate sia ad aspetti educativi sia ad aspetti inerenti la sfera della socialità, del benessere psico fisico e del gioco.

Diversi i percorsi previsti per bambini, adolescenti, adulti e con diverse difficoltà.

  • Si va dalle travi oscillanti, al ponte cinese, dal ponte tibetano ai pendoli, dalle liane, alla zip line, dai cavi paralleli alla liana con carrucola, per altezze tra gli alberi che vanno dai 2 metri ai 10 metri. E’ stata realizzata anche una PARETE ARRAMPICATA in artificiale su due lati con altezza di 8 metri, riservata a persone di tutte le età opportunamente assistite dal personale impiegato al parco, Previsto anche il TREE CLIMBING, una arrampicata su albero con sistema UP2TREE fino a 12 metri di altezza, riservata a persone di tutte le età opportunamente assistite dal personale impiegato al parco.

Tutti coloro che scelgono di avventurarsi nei percorsi saranno assistiti da personale qualificato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Torna alla home