Attualità

Ascea e Centola: operatori ecologici senza stipendio

Sindacati chiedono sblocco delle mensilità all'azienda

Fiorenza Di Palma

30 Maggio 2018

Raccolta rifiuti

Ancora problemi per gli operai che si occupano della gestione dei rifiuti sul comprensorio cilentano. Questa volta a sollevare il problema è la Cisal che porta all’attenzione la situazione in cui versano i dipendenti di Ascea e Centola, senza stipendio e con la mensilità di maggio già maturata.

Il sindacato, attraverso una nota inviata all’azienda L’Igiene Urbana – Società Servizi Ecologici, che opera nel territorio dei due Enti, ha chiesto che la situazione venga sbloccata quanto prima. L’invito, in particolare, “a corrispondere quanto dovuto, diffidando tutti coloro che sono interessati e coobbligati al pagamento ad effettuarlo entro domani, rispettando per il futuro il termine previsto dal CCNNL di settore”.

“Si riserva ogni altro diritto e azione, non escluso il calcolo e la richiesta di corrispondere gli interessi legali, la rivalutazione monetaria e i vari danni subiti dai lavoratori a causa dei ritardi, con richiesta di blocco di beni e liquidità  – fanno sapere dalla Cisal – Esperito il tentativo di conciliazione nel caso abbia esito negativo vi sarà la proclamazione dello sciopero di tutti gli addetti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani nei due territori di riferimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home