Attualità

Entra in vigore l’orario estivo di Trenitalia: nuovi servizi e offerte anche per il Cilento

Ecco tutte le novità

Redazione Infocilento

27 Maggio 2018

In occasione dell’entrata in vigore del nuovo orario estivo (15 giugno), Trenitalia riserva ai propri clienti nuovi servizi volti a migliorare l’esperienza di viaggio. Alcuni di questi sono validi anche per il Cilento che avrà quattro fermate dell’alta velocità (Vallo della Lucania, Agropoli, Centola, Sapri).

Da luglio sarà possibile acquistare, insieme al biglietto, il Menu Frecciarossa sugli ETR 500 o il servizio di ristorazione al posto EasyGourmet sugli ETR 1000. I clienti potranno, prenotando in anticipo, gustare nella carrozza ristorante pasta espressa cotta a bordo dei Frecciarossa ETR 500.

Con le Frecce il viaggio è sempre più a misura di bambino. Per il portale Frecce nuovi contenuti dedicati ai più piccoli con cartoni animati e programmi dedicati. Per i più grandi la possibilità di guardare la serie TV preferita o leggere un buon libro grazie alla nuova sezione dedicata agli ebook.

Anche i monitor di bordo si arricchiscono di nuovi contenuti. Sui treni Frecciarossa video georeferenziati sul patrimonio turistico e culturale italiano racconteranno alcune delle bellezze del nostro Paese.

Nel Cilento, invece, mancherà il servizio di accompagnamento a bordo, finora dedicato a minori di età compresa tra i 7 anni e i 15 anni non compiuti, ed ora esteso a tutti coloro che ne hanno necessità. Il servizio, effettuato da una hostess della società Elior, è disponibile su alcuni treni Frecciarossa e Frecciargento in Business o in 1a classe da e per le stazioni di Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze SMN, Bologna Centrale, Milano Centrale, Napoli Centrale, Padova, Torino Porta Nuova, Venezia Santa Lucia, Bari Centrale e Salerno.

Ulteriore novità, che riguarda questa volta tutti i treni, ad agosto i cani di media e grossa taglia viaggiano al prezzo promozionale di 5 euro su Frecce, InterCity e InterCity Notte. Per il terzo anno consecutivo Trenitalia offre la possibilità ai suoi clienti di portare con sé il proprio cane pagando, anziché la metà del prezzo Base, un ticket simbolico di 5 euro, a prescindere dalla destinazione. La speciale promozione, volta a contrastare il fenomeno degli abbandoni estivi, si può richiedere per viaggiare con il proprio amico a quattro zampe in prima e in seconda classe, nei livelli di servizio Business e Standard e nei servizi cuccette, vagoni letto ed Excelsior.

I soci CartaFRECCIA che hanno meno di 30 anni o hanno già compiuto i 60 di età, invece, hanno l’opportunità di viaggiare con sconti variabili tra il 30% e il 50% rispetto al prezzo Base intero del biglietto, in tutti i livelli di servizio ad esclusione del livello Executive.

E ancora: con Trenitalia i minori di 15 anni viaggiano gratis. L’offerta è riservata ai gruppi familiari da due a cinque persone composti da almeno un maggiorenne. Gli altri componenti del gruppo pagano il prezzo Base previsto per il treno e il servizio utilizzato. L’offerta è valida per viaggiare in 1a e in 2a classe su tutti i treni Frecciarossa (nei livelli di servizio Business, Premium e Standard), Frecciargento, Frecciabianca e InterCity.

Offerte anche per i gruppi. In particolare per i viaggi sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, InterCity e InterCity Notte, in carrozza cuccetta o Vagone Letto, la riduzione è del 30%. Il prezzo è sempre comprensivo della prenotazione del posto e si cumula con le riduzioni previste per i ragazzi dai 4 ai 15 anni non compiuti. E’ previsto anche un biglietto gratuito per un accompagnatore ogni 15 persone paganti con un massimo di cinque.

Infine il sabato si viaggia in due pagando un solo biglietto Base su tutti i treni nazionali, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e in 1a e 2a classe. L’offerta Speciale 2×1 può essere acquistata fino alle ore 24 di due giorni precedenti alla partenza del treno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home