Alburni

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

26 Maggio 2018

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Il Comune di Salento si aggiunge all’elenco di quelli cardioprotetti. L’amministrazione comunale ha acquistato il primo defibrillatore; presto ne arriveranno altri due

Salento cardioprotetto: sabato l’installazione del primo defibrillatore

Tra tanti casi di malasanità che si registrano in Italia è giusto dar spazio anche ai sanitari dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania che hanno salvato un trentenne con il loro intervento

Colpito da aneurisma, trentenne valdianese salvato al San Luca

Pollice in su per l‘amministrazione comunale di Sapri e per quanti hanno contribuito a garantire un nuovo servizio sul territorio: i collegamenti via mare dal Cilento alle Isole Eolie

Via libera ai collegamenti da Sapri alle Isole Eolie

I Bocciati

Rfi ed enti locali hanno creato un vero e proprio caos con la nuova fermata del Frecciarossa. Si è fatto davvero il bene del territorio?

Centola: la stazione ha tre nomi, è caos

Una bella giornata di sport in parte rovinata dai miasmi provenienti dai camion dei rifiuti che eseguivano la trasferenza nel parcheggio dello stadio “Guariglia”. Pollice in giù per la Sarim che gestisce il servizio ad Agropoli; ma l’azienda non è l’unica colpevole.

Agropoli, trasferenza dei rifiuti nel parcheggio del “Guariglia” durante la festa dello sport

L’emergenza incendi dello scorso anno non è servita da lezione. La Regione “dimentica” ancora il territorio

Cilento, allarme incendi per l’estate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Torna alla home