Attualità

Viabilità: accordo tra comuni cilentani per interventi sulle strade provinciali

Ecco gli Enti interessati

Luisa Monaco

24 Maggio 2018

Un accordo di collaborazione tra i Comuni di Vibonati, Morigerati e la Provincia di Salerno per il miglioramento funzionale e la messa in sicurezza della Sp54B Rio Casaletto – Vibonati – Innesto SS18. L’obiettivo è avviare l’iter per poter accedere a risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per opere infrastrutturali di rilevanza regionale.

Il protocollo d’intesa punta ad una collaborazione alla messa in sicurezza dell’arteria fondamentale per il comprensorio considerato che i comuni coinvolti “soffrono i problemi dello spopolamento, della mancanza di lavoro, della marginalità dei servizi e, per questo, sono esposti al forte rischio scomparsa” ed una delle principali cause, se non la causa principale, di tali fenomeni è l’isolamento delle comunità dovuto essenzialmente ad una inadeguata viabilità caratterizzata da lunghi tempi di percorrenza, da continui dissesti e frequenti chiusure al traffico”. Di qui l’accordo per avviare l’iter necessario ad ottenere il finanziamento dell’intervento. Vibonati con Ispani e Santa Marina, è firmatario anche di un accordo per la strada Ispani/San Cristoforo – Spartiviale – Santa Marina – Vibonati. Per quest’ultima è già pronto il progetto. Ispani punta anche ad ottenere fondi per la Sp110.

Sempre nel basso Cilento sono i comuni di Roccagloriosa, Alfano e Laurito a firmare un protocollo per poter ottenere risorse, questa volta per il patrimonio infrastrutturale esistente che collega i tre comuni. Roccagloriosa è firmatario anche di un altro patto, questa volta con Provincia di Salerno e Celle di Bulgheria, sempre per la sistemazione e messa in sicurezza della viabilità intercomunale, al fine di evitare i problemi che si segnalano da tempo relativi a chiusure dovute a fenomeni franosi o di dissesti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home