Attualità

Sacco: ok all’ammodernamento rete idrica comunale

Il costo del progetto è di 115 mila euro

Katiuscia Stio

17 Giugno 2018

SACCO. Approvato il progetto per l’«Ammodernamento tratti rete Idrica Comunale».

Nello specifico l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Latempa, punta a risolvere i problemi idrici del territorio comunale, focalizzando l’attenzione sulle condizioni di conservazione delle condotte che dalle sorgenti convogliano le acque ai serbatoi di accumulo ubicati a margine del centro abitato e delle reti urbane, accertandosi prima se è possibile il recupero di tutto o in parte con il risanamento delle condotte. Il costo del progetto è di 115 mila euro.

L’obiettivo dell’amministrazione è quello di restaurare la rete idrica, per evitare che a cause delle vecchie tubature vi siano dei fori che fanno fuoriuscire l’acqua dalle condotte, inoltre è possibile che quando la pressione dell’acqua è poca, avvenga l’aspirazione di materiali di varia natura come sassolini, terriccio e quant’altro, rendendo così l’acqua torbida.

Nel comune di Sacco si è accertato che la portata d’acqua fornita alla condotta comunale dalle sorgenti è minore in particolare nei mesi estivi. Questa diminuzione inoltre, è diventata molto rilevante soprattutto nell’ultimo anno in seguito alla riduzione drastica delle piogge, che spinge ai Comuni a ridurre l’acqua da immettere nella rete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Torna alla home