Attualità

La vetta del Cervati diventa cardioprotetta

E' la prima in Italia

Comunicato Stampa

21 Maggio 2018

La vetta d’Italia cardioprotetta. La prima nel nostro Paese. Lungimirante l’azione della Onlus SapieNza, presieduta da Pasquale Citera, che ha deciso di investire in prevenzione attraverso una corso formazione per l’uso del defibrillatore a favore dei Confratelli dell’Arciconfraternita Maria SS della Neve che nel Santuario Mariano in vetta al Monte Cervati (1898 slm) ha la sua naturale collocazione.

Mercoledì 30 maggio, presso la sala conferenze del CEA, Centro di educazione Ambientale a Sanza, la Onlus SapieNza organizza un corso BLS-D rivolto al personale laico dell’antica arciconfraternita, dalle ore 14,30 alle ore 19,30. Un passaggio fondamentale che precede la donazione di un defibrillatore automatico che sarà donato ed istallato presso il Santuario della Madonna della Neve in occasione dell’apertura prevista il prossimo 10 giugno alla presenza del Vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca. La donazione del defibrillatore ad opera della SapieNza Onlus gode è frutto anche della preziosa collaborazione dell’imprenditore di Sanza Vito Citera, titolare della società Hermes, da anni trasferitosi in Trentino Alto Adige, ma che non ha mai reciso il suo profondo legame con la comunità di Sanza.

“Un gesto di grande generosità – ha commentato il Priore dell’Arciconfraternita, Antonio Laveglia – grazie alla SapieNza Onlus per questo gesto di solidarietà che rende il nostro Santuario, unico in Italia, il primo Santuario cardioprotetto”. Intanto sono aperte le iscrizioni al corso BLS-D che rilascerà ai partecipanti l’attestato ed il patentino BLS-D esecutore. Per iscrizioni ed informazioni si può contattare il Consigliere comunale con delega alla sanità, Antonio Citera, al cell. 3263679515. “E’ doveroso da parte nostra ringraziare, ancora una volta la BCC di Buonabitacolo, sempre attenta e vicina alle nostre iniziative – ha commentato il Consigliere Citera – la nostra amministrazione comunale è orgogliosa di questo primato: l’unica vetta italiana cardioprotetta, un primato che ci pone ai vertici nazionali per prevenzione ed attenzione alle esigenze della popolazione. Il tutto è chiaramente il frutto di una collaborazione trasversale tra persone che amano la nostra terra e lavorano per renderla sempre più un luogo straordinario” ha concluso il Consigliere Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Torna alla home