Attualità

Laurito: Comune al lavoro per creare opportunità occupazionali per i giovani

Comune punta dritto sul rilancio di Casa Natura

Ernesto Rocco

20 Maggio 2018

LAURITO. Valorizzare il territorio, promuovere il turismo, creare opportunità per i giovani. Obiettivi che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza, prova a raggiungere puntando fortemente sul rilancio di Casa Natura, una struttura che sorge ai piedi del monte Fulgenti, meta privilegiata per chi ama la natura e le attività all’area aperta.

In particolare l’Ente vuole affidarne la gestione a dei giovani del territorio, affiancati ad un operatore economico che sia specializzato nel settore turistico, affinché possa formare in maniera attenta e precisa il personale, affiancandolo nelle fasi di costituzione ed avviamento del progetto.

Ieri si è tenuto un primo incontro al quale ha preso parte anche Michelangelo Lurgi, presidente di Rete destinazione Sud, l’organizzazione che ha come scopo quello di promuovere in modo omogeneo sul territorio luoghi, aziende e prodotti.

Anche al Sud, nel Cilento, a Laurito, è possibile avere opportunità occupazionali. Ci vuole solo convinzione

«Siamo molto soddisfatti della presenza di tante persone, sia di quelle che hanno già deciso, sia di quelle che decideranno di partecipare a questa sfida», ha spiegato il primo cittadino Vincenzo Speranza. «Deve essere chiaro che stiamo costruendo una opportunità occupazionale non solo per chi partecipa dal primo momento, ma anche per chi vorrà aderire dopo – ha aggiunto – Penso a chi è fuori ed immagina di ritornare a Laurito. Deve essere chiaro che anche al Sud, nel Cilento, a Laurito è possibile. Ci vuole solo convinzione».

Il prossimo incontro, fissato con chi vuol far parte della futura cooperativa, si terrà il 28 maggio.

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]”Casa Natura” sorge nella valle del Mingardo poco distante da centri di richiamo turistico come Camerota, Palinuro e Scario. E’ il luogo ideale per coloro che amano trascorrere vacanze immersi nella natura tra gli odori delle piante autoctone, nella suggestiva cornice dei vasti boschi di castagno, in un’area dove è possibile visitare anche antichi mulini e abitazioni rurali.[/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home