Cilento

20 maggio all’Oasi Alento: due appuntamenti in programma

Due eventi per adulti e bambini

Comunicato Stampa

19 Maggio 2018

Una domenica ricca di eventi all’Oasi Fiume Alento con due eventi di sicuro interesse per adulti e bambini.

A partire dal mattino si inizierà con il raduno di primavera di aeromodelli acquatici “Alento in Volo” e contemporaneamente avrà inizio l’esperienza gastronomica “FORmaggio”.
Dopo la grande partecipazione della passata edizione di “Alento in Volo” anche questa primavera si esibiranno diversi tipi di aeromodelli tra cui idrovolanti a due galleggianti (scarponi) o a scafo centrale con stabilizzatori.
Tra questi da ammirare per la perfezione, la raffinatezza dei particolari e le dimensioni davvero ragguardevoli il CANADAIR antincendio CL-415, il BEAVER, il CESSNA 182, e l’idrovolante da corsa Macchi M33 .
Inoltre si potranno ammirare motoscafi ed idroscivolanti a propulsione elettrica ed a scoppio ed una meticolosa riproduzione di un rimorchiatore d’epoca.
Infine, oltre al volo di elicotteri provvisti di galleggianti completeranno il programma della giornata l’esibizione di svariate barche a vela radioassistite che si rincorreranno tra le due boe sistemate lungo la direzione del vento.

Per partecipare alla giornata tematica “FORmaggio” occorre prenotare on-line per aderire anche ai laboratori sulla preparazione della mozzarella nella mortella e del cacioricotta di capra, 2 fra i formaggi più caratteristici del Cilento.
Durante il laboratorio sul cacioricotta di capra verranno mostrati i 4 passaggi che portano dal latte crudo al formaggio finito: cottura, cagliata, rottura della cagliata e raccolta della stessa nelle forme.
Il laboratorio sulla mozzarella nella mortella ripercorrerà le fasi salienti della produzione di questo tipico prodotto: partendo dalla cagliata, attraverso la rottura della stessa, si arriva alla filatura della pasta e quindi alla sua mozzatura per la realizzazione della tipica mozzarella che viene poi adagiata su un letto di mirto.
Grazie ai laboratori i partecipanti interverranno attivamente nelle varie fasi di realizzazione dei prodotti per poi poter gustare il quanto da loro preparato. Durante la giornata saranno previsti momenti di degustazione di prodotti tipici.
Ma non saranno queste le uniche attività del giorno.
Infatti, fino al 3 giugno, è visitabile la mostra “Tartarughe, testimoni di un passato perduto”. Più di trenta esemplari di varie specie saranno ospiti dell’Oasi tutti i weekend e i giorni festivi.
Ovviamente saranno disponibili anche tutti i consueti servizi dell’Oasi: noleggio bici, golf car, il maneggio, tiro con l’arco, la ristorazione di qualità, le visite guidate alla Diga e all’Oasi incluse nel biglietto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Torna alla home