Cilento

Aereo scomparso in Cilento: sei giorni di ricerche, speranze ridotte ad un lumicino

Nessuna notizia di Giuseppe De Maggio e Rossella Gimigliano

Redazione Infocilento

19 Maggio 2018

Sei giorni di ricerca, via terra e via mare. Impegnate le forze dell’ordine, carabinieri e polizia, i vigili del fuoco, la guarda costiera, i gruppi speleologici e squadre di volontari della protezione civile. Dell’aereo ultraleggero scomparso domenica sera nel Cilento non si ha alcuna notizia.

Il mare del Cilento è ispezionato di notte e di giorno, ma ormai la speranza di trovare in vita Giuseppe De Maggio, 56enne di Messina e Rossella Gimigliano, 53enne di Catanzaro, sono ridotte ad un lumicino. Giovedì un rottame dell’aereo è stato rinvenuto a largo di Acciaroli dagli uomini della Capitaneria di Porto. Inizialmente si era pensato si trattasse dell’intero velivolo e che a bordo vi fossero anche i due dispersi.Così non era.

La parte dell’aereo è stata recuperata e portata al porto di Acciaroli. Si tratta di uno dei pattini di atterraggio del velivolo: le prima analisi avrebbero confermato che l’impatto con l’acqua è avvenuto correttamente seppur violentemente. Sempre giovedì è stato appurato che domenica i cellulari dei passeggeri avevano agganciato le celle telefoniche prima di Salento e poi di Castellabate. Da lì nessun’altra notizia. Ciò confermerebbe la tesi dell’inabissamento dell’aereo, come avevano testimoniato anche delle turiste inglesi che avevano visto l’ultraleggero finire in mare a largo di Punta Licosa. 

In questo lembo di mare, tra Castellabate e Pollica si concentrano le ricerche. Nelle prossime ore potrebbe essere richiesto anche l’intervento di una nave della Marina Militari con dei sonar.

L’aereo era partito domenica da Castiglione del Lago. Era diretto in Sicilia e avrebbe dovuto far sosta a Nicotera per il rifornimento, ma in Calabria non è mai arrivato. In serata, quindi, è scattato l’allarme. L’ultimo segnale è arrivato mentre l’ultraleggero anfibio modello Savanah, sorvolava Capri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home