Cilento

Amministrative: domani si presenta la lista “AmiAmo Giungano”

Il candidato sindaco è Assunta Di Marco

Comunicato Stampa

18 Maggio 2018

La lista AMIAMO GIUNGANO, che vede candidata alla carica di sindaco della nostra cittadina Maria Assunta Di Marco ed al suo fianco Massimo Comunale, Raffaele Curcio, Antonio Di Napoli, Raffaele Francia, Emilio Nastri, Angelo Passaro, Stefanina Pomposelli, Carmine Romeo, Marco Sodano e Rossano Vaina, ha previsto due manifestazioni di presentazione del programma per il prossimo sabato 19 maggio e domenica 20 maggio.

Sabato 19 maggio alle ore 20.00 in piazza in località San Giuseppe e domenica 20 maggio alle ore 20.00 in piazza Vittorio Veneto il candidato Sindaco Assunta Di Marco presenterà il programma di AMIAMO GIUNGANO incentrato sul lavoro, sullo sviluppo, sul turismo, sulla tutela dell’ambiente. Al centro degli incontri il programma e l’ascolto dei cittadini della nostra comunità, la cui voce e le cui esigenze ed idee troppo spesso sono rimaste inascoltate nel corso del tempo. “Ho deciso di candidarmi – ricorda, infatti, Maria Assunta DI Marco –, perché sento che è possibile fare di più per la nostra comunità; sento che un impegno è doveroso per mettere al centro del dibattito politico ma soprattutto della successiva azione amministrativa l’amore per la nostra comunità, che si tradurrà in azione continua per lo sviluppo del turismo, per creare occasioni di lavoro per i nostri giovani qui a Giungano, per far divenire la città protagonista nel Cilento quale polo culturale ed attrattore di investimenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home