Attualità

6 giovani magistrati al Tribunale di Lagonegro, tra loro anche una cilentana

Erminio Cioffi

16 Maggio 2018

Lagonegro – Arriva una boccata d’ossigeno per il Tribunale di Lagonegro che da due giorni ha implementato il proprio organico con 6 nuovi magistrati che hanno colmato anche se ancora non completamente la carenza che è stata tra le cause principali della lenta riduzione dei processi pendenti sia nel settore penale che in quello civile nonostante lo sforzo portato avanti dai giudici in servizio. La scorsa settimana nell’aula “Nigro” del Palazzo di Giustizia si è tenuta la cerimonia di presa di possesso dei sei nuovi magistrati, tutti di prima nomina e con un età media di circa 30 anni. Dei nuovi giudici, quattro donne e due uomini, cinque saranno assegnati al settore civile ed uno a quello penale. La nomina è stata fatta nel mese di febbraio dello scorso anno con un decreto del Ministero della Giustizia e dopo il periodo di tirocinio svolto in un altro tribunale hanno potuto prendere possesso della loro sede. Questi i nomi: Marco Martone, Giuliana Santa Trotta, Edoardo Esposito, Giusy Viterale, Aniello Maria De Piano, Valeria Palmisano. I nuovi magistrati sono quasi tutti Campani. L’unica salernitana è Giusy Viterale, originaria di Rofrano, dopo aver frequentato il liceo classico Parmenide a Vallo della Lucania si è iscritta alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno ed ha esercitato le funzioni di Vice Procuratore Onorario presso la Corte di Appello di Salerno e di PM delegato presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania nelle udienze dinanzi al Giudice di Pace. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Corte di Appello di Potenza, Rosa Patrizia Sinisi, il Presidente facente funzioni del Tribunale di Lagonegro, Claudio Scorza, il Procuratore della Repubblica Vittorio Russo ed il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro Gherardo Cappelli. “La prima sede non si scorda mai – ha detto la dottoressa Sinisi rivolgendosi ai giovani magistrati – e i piccoli tribunali hanno una grande importanza perché danno la possibilità di potersi formare”. Il Procuratore della Repubblica ha sottolineato come nei piccoli tribunali è possibile instaurare rapporti umani con tutti, cosa che non accade invece nei grandi tribunali. L’avvocato Gherardo Cappelli ha invitato i nuovi magistrati a non vedere gli avvocati soltanto come una controparte. La grave carenza di magistrati era stato uno dei temi affrontati dal Presidente della Corte di Appello nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario alla fine del mese di gennaio.  Prima dell’arrivo dei nuovi magistrati presso il Tribunale di Lagonegro la carenza di organico era pari al 62 %. La pianta organica prevede un totale di 16 magistrati, attualmente con i nuovi arrivi quelli in servizio sono 12 ed è stato annunciato l’arrivo anche di altri 4 giudici non di prima nomina. In questo modo sulla carta l’organico sarebbe al completo ma così non è perché sono già previsti dei trasferimenti da Lagonegro di 4 magistrati attualmente in servizio, pertanto ci sarà comunque una scopertura dell’organico del 25 %.


 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home