Attualità

Acciaroli, bandiera dell’Arte Contemporanea

"Inaugurata la IV edizione di PAC"

Chiara Esposito

15 Maggio 2018

Si è tenuta sabato 12 maggio l’anteprima dell’inaugurazione di PAC – Porto D’arte Contemporanea, giunta ormai alla IV edizione, che si terrà a partire dal mese di luglio fino a settembre, presso l’Info Point del Porto di Acciaroli, Pollica. Ospite della giornata uno dei due artisti di fama internazionale protagonisti di quest’anno, il greco Miltos Manetas il quale ha presentato oltre che una serie di disegni realizzati direttamente ad Acciaroli, anche una sua opera fotografica b/n 2x1m che vede come protagoniste sette donne anziane in nero, che si spostano da un punto ad un altro blandamente, le quali raffigurano l’illusione di percorrere un cammino per raggiungere una meta che in realtà non c’è.

Il Porto D’Arte Contemporanea di Acciaroli è un vero e proprio progetto innovativo, primo di questo genere in Europa, che è nato da un’idea di Valerio Falcone, abbracciata fin dal principio dal Sindaco di Pollica Stefano Pisani, con il Matronato del Museo Madre – Fondazione Donna regina per le arti contemporanee di Napoli e il patrocinio della Fondazione Plart, di AMACI, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pollica. Il principio cardine del progetto si basa sul rapporto fra l’identità storica del luogo, Acciaroli-Pollica, e l’area del Mediterraneo, e la relazione che intercorre con le altre culture e filosofie artistiche contemporanee, riscoprendo la centralità della cultura mediterranea all’interno del mondo occidentale. Il PAC, Museo “diffuso” a cielo aperto, si svolge in tre sedi differenti: il Porto di Acciaroli, Palazzo Vinciprova a Pioppi, e Palazzo Principi Capano a Pollica, e rappresenta un modo di rendere l’arte godibile da tutti i cittadini e turisti che ogni anno scelgono la Costiera Cilentana per le loro vacanze. Dopo i vari ospiti che si sono susseguiti dal 2015 al 2017, quest’anno tocca a Militos Manetas e Matteo Fraterno che realizzeranno le loro opere le quali rimarranno in dotazione dell’amministrazione comunale di Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home