Attualità

FOTO | IC Castellabate, festa della musica e dell’impegno con “Uniti nella musica”

L'iniziativa si è svolta lo scorso 12 maggio

Comunicato Stampa

14 Maggio 2018

È stata una grande festa della musica e dell’impegno alla cittadinanza attiva quella che si è svolta sabato 12 maggio 2018 a Santa Maria presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo Castellabate. L’occasione è stata offerta dalla manifestazione “Uniti nella musica”, voluta dalla scuola cilentana a chiusura della “Settimana nazionale della musica a scuola”, ma anche in adesione alla mobilitazione nazionale degli scuole italiane per la pace in Siria e in riferimento alle celebrazioni per i 70 anni della nostra Costituzione.

La mattinata, densa di eventi, si è aperta con i saluti della dirigente scolastica Gina Amoriello e una lezione-concerto della violinista Angela Musco, che esegue concerti in tutto il mondo e realizza attività didattiche presso le accademie musicali e le scuole della Campania.

Si è tenuta poi l’esibizione delle classi I, II e III della Scuola secondaria di I grado dei plessi di Perdifumo, Santa Maria e Castellabate, che hanno eseguito alcuni brani per flauto tratti dal repertorio della musica popolare e napoletana e grandi classici della musica leggera.

La lettura di componimenti a tema ha scandito le varie fasi della manifestazione che hanno visto un crescendo di emozioni con le attività realizzate dagli alunni in adesione alla manifestazione nazionale “Scuole in piazza per la pace in Siria”: temi, pensieri, cartelloni, video e presentazioni multimediali hanno contrassegnato questo momento di grande partecipazione alle vicende del popolo siriano.

L’ultima parte della mattinata ha visto la consegna di una copia della Costituzione ad una rappresentanza di alunni delle classi terze e la distribuzione a tutti gli studenti del volumetto contenente la Carta fondamentale, realizzato su iniziativa della Presidenza della Repubblica e del Ministero dell’Istruzione.

«Siamo contenti di aver offerto ai nostri ragazzi una significativa occasione per essere sempre più protagonisti della loro crescita – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Molto interessante è stato l’approfondimento sul violino presentato della musicista Angela Musco, la cui capacità comunicativa ha coinvolto i presenti. Pregevoli anche le attività coordinate dal nostro valido corpo docente: di grande intensità sono state sia le esibizioni musicali dei ragazzi sia i lavori che hanno presentato per dare voce alla drammatica quotidianità vissuta dal popolo siriano. Consegnando agli studenti una copia della Costituzione, li ho invitati a leggerla per approfondire i principi e i valori che sono alla base della nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home