Cilento

Presentata la lista AmiAmo Giungano

Ecco i programmi della lista

Comunicato Stampa

13 Maggio 2018

Presentata la lista “AmiAmo Giungano”, che vede candidata alla carica di Sindaco della nostra cittadina Maria Assunta Di Marco.

Ispettore del Lavoro, responsabile dell’area vigilanza, Maria Assunta Di Marco ha deciso di mettere a disposizione della collettività il proprio impegno e le proprie capacità per il sentimento di amore che nutre verso il suo paese, incoraggiata anche dalla straordinaria squadra che ha deciso di essere al suo fianco per governare Giungano.

Massimo Comunale, imprenditore edile; Raffaele Curcio, studente; Antonio Di Napoli, agente di commercio, Raffaele Francia, dipendente nel settore privato; Emilio Nastri, commerciante; Angelo Passaro, dipendente nel settore privato; Stefanina Pomposelli, insegnante; Carmine Romeo, assistente capo della Polizia Penitenziaria; Marco Sodano, operaio nel settore impianti elettrici e Rossano Vaina, dipendente nel settore privato. Una squadra competente e variegata, unita da un programma concreto e chiaro che sarà portato a termine per il benessere e la crescita della comunità giunganese.

“Io non ho esperienza politica, – ha affermato il candidato sindaco Maria Assunta Di Marco- ma ho una forte esperienza in un settore delicato quale è quello dei controlli pubblici di legalità e rispetto delle regole e dei diritti dei lavoratori. E al centro della mia sensibilità c’è proprio il lavoro, il lavoro che troppo spesso manca e che costringe i nostri ragazzi ad andare via. Il nostro programma – quello costruito assieme ad una squadra competente e che condivide con me la passione per questo territorio – parte proprio dal lavoro, da quello che intendiamo fare come futura amministrazione comunale per promuoverlo con forza.

Lavoro che promuoveremo – incalza il candidato sindaco di AmiAmo Giungano – valorizzando, anche attraverso cooperative, il patrimonio comunale ed il verde pubblico- rilanciando le nostre tradizioni, l’artigianato locale, l’enogastronomia, perché l’obiettivo è quello di aiutare – con tutti gli strumenti possibili, i nostri giovani a costruire qui il proprio lavoro ed il proprio futuro.

Il nostro programma è fatto di idee semplici e concrete, ma che sono in grado al contempo di essere ambiziose nel loro realismo, capaci di dare una prospettiva di sviluppo vero e duraturo a Giungano.

Intendiamo far rivivere il turismo, in primo luogo sviluppando la capacità di fare rete con gli altri comuni del nostro comprensorio e della Piana del Sele; vogliamo promuovere cultura, anche utilizzando in maniera intelligente i fondi europei; vogliamo programmare il futuro, attraverso una revisione del Piano Urbanistico Comunale che ponga al centro delle scelte progettuali lo sviluppo rispettoso dell’ambiente e del paesaggio; vogliamo preservare l’ambiente, innanzitutto migliorando la raccolta differenziata.

La Giungano che noi amiamo e che, con il contributo di tutti, potremo realizzare – conclude Maria Assunta Di Marco – è la Giungano che sa confrontarsi e che sa raccogliere le sfide del futuro, che sa essere sicura e al contempo solidale, che sa amministrare bene le proprie risorse ed investirle per realizzare crescita complessiva ed assicurare a ciascuno di noi di vivere in una comunità fertile e coesa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home