Attualità

Orria: il vescovo Ciro Miniero alla residenza per anziani F.K.T. Cilento

Celebrata, in mattinata, una Messa per i residenti della struttura

Christian Vitale

11 Maggio 2018

Ciro Miniero,  nominato vescovo di Vallo della Lucania il 7 maggio 2011, ha celebrato, in mattinata alle ore 11.00, una Santa Messa presso il centro F.K.T. Cilento, residenza sanitaria assistita, di Orria. La funzione, segno di vicinanza alle persone di età avanzata, è stata presenziata dai residenti della casa di riposo e da tutti i collaboratori della stessa. Presenti, in mattinata, alla funzione anche una cospicua rappresentanza del C.R.T. Cilento, Associazione di promozione sociale senza fini di lucro, di Vallo della Lucania, affiliata alla FITeL, ( Federazione Italiana del Tempo Libero ).

Questi hanno donato ai pazienti  del centro per anziani sciarpe e scialle di varia specie.  Hanno concelebrato la Santa Messa anche Don VIrgilio Furfaro, prete del comune di Casal Velino, e Don Silvestro Zammarelli, prete del comune di Sessa Cilento. I due parroci, che spesso porgono visita e conforto agli abitanti del centro della residenza F.K.T. Cilento, si sono intrattenuti anche dopo la Messa con la comunità.

Il vescovo, Ciro Miniero, ha promesso, vista la gioia dei presenti, il suo prossimo ritorno alla residenza sanitaria assistita. Il centro F.K.T. Cilento, dato l’esito più che positivo della giornata, è propenso a incentivare attività di tipo ludico e sociale, in particolar modo per creare nuovi momenti di stimolo e interazione nella giornate dei residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Torna alla home