Attualità

Giungano punta alla riqualificazione del centro storico

"Cittadina attenta a selezionare le giuste misure per valorizzare il proprio territorio"

Redazione Infocilento

11 Maggio 2018

Giungano

Il 7 ed 8 maggio scorsi nel centro storico di Giungano, si sono svolte due giornate interamente dedicate alla riqualificazione del paese. Periti della Regione, in seguito alla presentazione di un progetto candidato a finanziamenti da parte dell’Amministrazione Comunale, si sono recati sul luogo per studiarlo da vicino, affinché potessero meglio adottare le misure idonee alla sua rivalorizzazione.

L’amministrazione comunale, consapevole che centro storico di un paese è la parte più importante e più ricca che un territorio possa avere ha scelto di aderire al PSR (Programma di Sviluppo Rurale) puntando alla riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali, nonché alla sensibilizzazione ambientale.

In base al progetto, particolare attenzione verrà data alle aperture, quali porte e finestre e agli elementi ornamentali e di decoro, al fine di conservare le loro caratteristiche originarie. In tal senso è previsto il rifacimento delle facciate nel centro storico a partire dal Palazzo Stromilli fino a raggiungere Palazzo Ducale, comprendendo tutte le facciate degli immobili che si affacciano su via Roma e su via U. Maddalena. Duplice sarà l’intervento che si realizzerà, ovvero sia per gli spazi pubblici che privati. Per i primi, l’Amministrazione comunale si occuperà degli spazi aperti, della viabilità rurale storica, dei fabbricati tipici dell’architettura rurale del luogo. Per quanto concerne gli interventi privati, questi saranno destinati a soggetti che hanno presentato progetti per creare o implementare l’attività extra-alberghiere e/o produttiva, trovando copertura con le adeguate risorse finanziarie.

I consulenti regionali hanno studiato minuziosamente ogni atto amministrativo, ora bisognerà attendere la graduatoria che sarà pubblicata probabilmente a fine giugno 2018.

“Tale bando è esclusivamente rivolto a tutti i comuni della Regione per il recupero dei borghi rurali – spiega il sindaco Giuseppe Orlotti – ma altre ancora saranno le misure che adotteremo per quanto riguarda lo sviluppo di attività extragricole nelle aree rurali. Pertanto cari concittadini che nessuno si senta escluso, perché non ci sarà nessuna parte del territorio che non verrà portata alla nostra attenzione o che non sarà destinataria di programmi di sviluppo. La nostra è stata una lunga amministrazione che porta con sé un bagaglio di esperienza e di conoscenza non indifferente, un’amministrazione che sta continuando a lavorare anche in seguito ai cambiamenti avutisi nell’ultimo anno”.

“In quest’ultimo anno, contrariamente a quanto si possa pensare e dire – aggiunge il primo cittadino – la nostra attività amministrativa è stata molto intensa, a tal punto da riuscire a presentare e candidare a finanziamento regionale progetti per diversi milioni di euro. Questa è la buona amministrazione, quella che sa scegliere ed essere sempre pronta a valutare e ‘sfruttare’ le opportunità che gli enti ed organi superiori, quali Regione, Stato ed Unione Europea mettono a disposizione del proprio territorio. Questa è la forza della grande squadra che siamo! E poi non potete immaginare quanto possa giovare ad una comunità l’armonia che si ha con le amministrazioni dei territori confinanti e/o limitrofi, in vista di una crescita globale e su più fronti”.

“La nostra squadra continua a lavorare sempre sulla stessa impronta, arricchita in occasione delle prossime elezioni, da persone altrettanto ricche che condividono gli stessi valori ed ideali di rispetto, trasparenza, lealtà ed amore a livello comune, non pensando minimamente di trarne degli interessi personali. Il decoro, restando in tema col progetto sopra menzionato, continua ad essere la linea della nostra Giungano”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home