Attualità

Gigi Proietti inaugura la V edizione del Festival “Segreti d’Autore”

Arturo Calabrese

10 Luglio 2015

SESSA CILENTO. Successo di pubblico per la serata inaugurale del Festival “Segreti d’Autore”, giunto alla sua quinta edizione. A tenere a battesimo l’edizione 2015 è stato Gigi Proietti il quale, dopo essere stato insignito del premio “Segreti d’Autore”, ha dialogato per oltre due ore con Ruggero Cappuccio, ideatore e curatore del Festival. Ad ospitare l’evento, il piazzale antistante Palazzo Coppola, sito nella frazione Valle Cilento di Sessa, comune capofila di questa quinta edizione.

L’attore romano ha ripercorso la sua carriera artistica dal teatro al cinema, dal doppiaggio al piccolo schermo, passando per la sua Roma e la romanità, intrattenendo con simpaticissimi aneddoti il numeroso pubblico presente. Tema del dialogo tra i due artisti è stato il popolare che diventa sublime, in ogni declinazione dell’arte istrionica. Ad aprire la serata, i saluti istituzionali del primo cittadino Francesco Lombardo che si è detto onorato di “ospitare questo Festival che negli anni è cresciuto sempre di più fino a diventare un appuntamento fisso dell’estate. Quest’anno siamo il comune capofila – dice – e faremo di tutto per espletare al meglio questa importante funzione”. “Scoprire che in un periodo così complesso per il Mondo, per l’Italia e per il Sud – spiega al nostro giornale il maestro Cappuccio – si riesca a dare continuità a questa iniziativa, che mira soprattutto a menti sensibili, mi regala un’emozione molto forte. Io sono cresciuto considerando Proietti un maestro del teatro italiano insieme ad altri mostri sacri come Gassman o de Berardinis ed è un grande piacere averlo qui nella mia terra, in questa terra e in questo Festival”. Prossimo appuntamento sarà domani 11 luglio, sempre presso Coppola, con Franco Battiato che dialogherà con Cappuccio dell’immortalità dell’anima, in seguito sarà proiettato il film documentario “Attraverso il Bardo” per la regia dello stesso Battiato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Torna alla home