Attualità

Progetto Java per la Campania: al via le selezioni

Saranno coinvolti 554 giovani tra i 18 e i 35 anni

Comunicato Stampa

10 Maggio 2018

Giovani

progetto “Java per la Campania” entra nel vivo. La Regione Campania ha approvato gli elenchi dei candidati che sosterranno la prova di ammissione per far parte dei 240 partecipanti ai corsi di Java Programmer I (Decreto n. 361 del 12/04/2018 della Direzione Generale 11, e pubblicato sul BURC n. 30 del 16/04/2018 nell’ambito del progetto “Java per la Campania”). Si tratta, in totale, di 554 giovani campani tra i 18 e i 35 anni che hanno presentato domanda di ammissione, rispondendo all’Avviso pubblico dello scorso 10 gennaio 2018.

Il test di selezione si terrà il prossimo 25 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli e si svolgerà in un’unica sessione comune. Prevista una prova con 30 quesiti a risposta multipla di cui il 20% in lingua inglese. I 240 giovani, una volta selezionati, frequenteranno i corsi che Oracle Italia organizzerà in tutte le province campane. Al termine del percorso formativo, poi, potranno sostenere gli esami per conseguire la certificazione di programmatore Java.

“La Regione Campania con questo progetto – sostiene l’Assessore alla Formazione Chiara Marciani – intende, da un lato, aumentare le competenze dei nostri giovani nel settore ICT e, dall’altro, creare occupazione nel nostro territorio. Abbiamo perciò scelto un approccio innovativo che tiene insieme formazione e accompagnamento al lavoro per garantire un beneficio sia per i giovani che per le imprese campane, a cominciare da quelle che investono sull’innovazione e sulle professionalità locali. Visto l’alto numero di adesioni al bando, stiamo verificando la possibilità di replicare l’esperienza quanto prima”.

Ma non è tutto. La terza fase del progetto, infatti, prevede azioni di consolidamento e accompagnamento al lavoro attraverso la selezione di imprese con sede operativa in Campania che siano interessate ad avvalersi delle professionalità acquisite dai giovani, a cui dedicare specifici percorsi di accompagnamento e di tirocinio. Ai migliori 50 giovani che hanno ottenuto la certificazione sarà destinato un incentivo all’assunzione pari a 5.000 euro; per i successivi 50 il contributo è di 500 euro al mese per sei mesi.

Nei prossimi giorni, i candidati ammessi riceveranno ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione alla prova di selezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home