Eventi

Musei gratuiti, un appuntamento con la storia e Neverland, il teatro nelle Grotte di Pertosa – Auletta

Weekend ricco di iniziative per la Fondazione MIdA

Comunicato Stampa

10 Maggio 2018

Grotte Pertosa Auletta

Weekend all’insegna della cultura quello che la Fondazione MidA si appresta a vivere e a offrire a turisti e residenti salernitani. La giornata piena è quella di sabato 12 Maggio.
Museo gratuito – Si parte con la visita gratuita del Museo del Suolo da parte dei visitatori delle Grotte di Pertosa-Auletta per la giornata delle Fattorie Aperte 2018. La Fondazione ha aderito all’iniziativa l’iniziativa voluta dal’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania , con l’obiettivo di divulgare ai tanti visitatori l’importanza del suolo per l’agricoltura e dunque per la vita dell’uomo.

Incontri con la storia – Sempre sabato 12 maggio 2018 alle ore 16.00 presso il Centro Sociale Cupola a Buonabitacolo avrà luogo il quinto appuntamento con i “Dialoghi di Storia”, la serie di incontri seminariali voluti dalla Fondazione MIdA e curati dalla Prof.ssa Rosanna Alaggio, in collaborazione con la Rete dei Musei del Vallo di Diano Tema dell’incontro è Il ruolo del monachesimo nelle dinamiche insediative e negli sviluppi economici del Vallo di Diano. Dai monaci italo greci alla Certosa di Padula. Un modello di sviluppo rurale, che continua così il percorso di conoscenza del territorio. Questo appuntamento è organizzato con il patrocinio del Comune di Buonabitacolo e grazie alla collaborazione del Forum dei Giovani di Buonabitacolo e del Museo degli Antichi Saperi e con il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania.

Lo spettacolo teatrale – La serata si conclude con il secondo appuntamento, nella programmazione primaverile dello speleoteatro, con “Neverland – Storia di Uncino”, lo spettacolo, ideato da Francescoantonio Nappi de Il Demiurgo, che racconta l’arrivo di Capitan Uncino sull’Isola che non c’è, la sua rivalità con il Pirata Barbanera e l’inizio del suo rapporto di odio con Peter Pan. Uno spettacolo coinvolgente non solo per i bambini e reso ancor più suggestivo dalla bellezza delle Grotte di Pertosa-Auletta e dal fiume Negro che sarà attraversato dall’intera ciurma di Uncino. Lo spettacolo verrà replicato sia sabato 12 che domenica 13 maggio 2018 alle ore 15.00, alle ore 17.00 e alle ore 19.00, con la matinée della domenica alle ore 11.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Sparatoria su A2, Iannone: “aberrante che carabiniere sia sotto inchiesta”

"Le nostre Donne ed Uomini in divisa vanno tutelati e presi ad esempio, non demotivati e delegittimati"

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Polizia Stradale, fermati sull’A2 con oro e contanti: 2 denunciati per ricettazione

Nel corso dei controlli gli agenti hanno rinvenuto nell’auto 10 mila euro in contanti e oggetti in oro del valore di circa 30 mila euro

Il ministro Crosetto difende il Carabiniere indagato per la sparatoria contro i ladri ad Atena Lucana

Crosetto ha espresso preoccupazione per l’automatismo con cui vengono aperti procedimenti penali nei confronti delle forze dell’ordine in casi come questo

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Torna alla home