Attualità

Albanella, tomba “Fanciulla offerente”: siglata convenzione con Mann

La tomba torna nella sua terra

Comunicato Stampa

10 Maggio 2018

ALBANELLA. Siglata la convenzione tra il Comune di Albanella e il Museo archeologico nazionale di Napoli per la concessione, in prestito temporaneo, delle lastre della “Tomba della fanciulla offerente”. Il Mann ha concesso il trasferimento e l’esposizione al pubblico per un anno, presso la nuova sede della casa comunale, delle quattro lastre dipinte. Il prestito ha carattere eccezionale e non sarà rinnovabile. La tomba venne scoperta ad Albanella, in contrada San Nicola, il 5 aprile 1935 e, per la sua bellezza, trasferita ed esposta al Mann. Il grande archeologo Mario Napoli la ascrisse al V secolo a.C.: un secolo fulgido e di grande influsso ellenico per questo territorio che è quello della Magna Graecia. Le lastre rappresentano “una figura femminile stante di offerente, rivestita di un lungo chitone violaceo sino ai piedi che lascia, alla maniera antica, scoperte le braccia. Solo agli omeri fermato da alcune fibbie colorate il chitone è ai fianchi stretto da una cintura gialla orlata da doppie linee trasversali incrociate in rosso-violaceo”, come fu descritta dal primo archeologo. In base alla convenzione sottoscritta, il Comune di Albanella dovrà provvedere al trasporto e alla manutenzione delle lastre, oltre alla stipula di una copertura assicurativa contro tutti i rischi. Le lastre saranno consegnate formalmente per il prestito nel luogo di esposizione al sindaco di Albanella, Renato Josca, previo controllo delle integrità e presa d’atto della stessa sottoscritta da entrambe le parti. Nel periodo di durata dell’esposizione, le lastre non potranno essere spostate e nessun intervento di qualsiasi natura potrà essere operato da persone diverse rispetto ai rappresentanti del Mann. Il Comune di Albanella, in base alla convenzione sottoscritta, potrà pubblicare sul proprio sito web immagini delle lastre, previa autorizzazione, ma anche produrre e vendere prodotti relativi alle lastre e basate sulle immagini delle stesse. “Il ritorno ad Albanella della tomba della Fanciulla offerente – afferma soddisfatto il sindaco Josca – è un sogno, inseguito da generazioni, che finalmente diventa realtà. Abbiamo ottenuto il prestito gratuito delle lastre e per un anno ospiteremo sul nostro territorio una delle testimonianze archeologiche più importanti. Come per Paestum la “Tomba del Tuffatore”, per Albanella la “Tomba della Fanciulla offerente” rappresenta il simbolo della nostra storia e delle nostre radici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Torna alla home