Attualità

Agropoli: un anno fa il taglio del nastro del pronto soccorso. Ad oggi nessun potenziamento

In vista dell'estate il rischio è di un'assistenza non adeguata sul comprensorio

Ernesto Rocco

10 Maggio 2018

AGROPOLI. Un anno fa riapriva i battenti il pronto soccorso dell’ospedale civile di Agropoli. Era il 10 maggio 2017. Alla cerimonia, organizzata in pompa magna, intervenne anche il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il quale non esitò a definire quell’atto “un miracolo”. Parole confermate dall’ex sindaco Franco Alfieri, secondo cui ad Agropoli veniva “restituita la dignità”.

I servizi offerti

20 i posti letto di medicina generale, quelli previsti per il nosocomio cilentano, servizi di radiologia e laboratorio di analisi attivi per metà giornata (dalle 8 alle 20); la possibilità della struttura, secondo l’Asl Salerno, di garantire l’assistenza in Emergenza-Urgenza grazie a questi servizi e alla possibilità di trasmettere immagini radiografiche al centro hub o spoke più vicino e di effettuare le principali indagini di laboratorio urgenti direttamente in Pronto Soccorso.

Una configurazione oggetto di polemiche già all’indomani dell’inaugurazione. In molti contestarono la definizione di pronto soccorso, considerata fuorviante vista l’assenza di sale operatorie ed altri servizi necessari. Di fatto il 118 non trasferisce i pazienti ad Agropoli dove arrivano soltanto coloro che autonomamente ci si recano.

Le polemiche

Nonostante evidenti limiti l’ospedale ha fatto registrare da subito grandi numeri: oltre 4300 gli accessi soltanto dall’1 al 15 agosto 2017. Un dato che testimonia la necessità di avere una struttura ospedaliera in zona.
Lo stesso De Luca, proprio a margine dell’inaugurazione, garantì in tempo un ulteriore potenziamento. Promessa non mantenuta, tanto da causare il malcontento della cittadinanza che l’inverno scorso pretese di incontrare il dg dell’Asl Salerno Antonio Giordano. Anche lui confermò un potenziamento del pronto soccorso con l’attivazione h24 di radiologia e laboratorio di analisi e da giugno delle sale operatorie. Ad oggi nulla di tutto questo si è realizzato. Nelle scorse settimane anche il consigliere comunale del M5S, Consolato Caccamo, sollecitò interventi ma senza esito. L’ospedale civile di Agropoli si prepara ad un’altra estate con record di accessi ma con pochi servizi da offrire. Considerate anche le criticità segnalate dal presidio ospedaliero di Vallo della Lucania il rischio serio è che l’assistenza in questa parte di territorio cilentano non sia garantita in maniera ottimale.

VIDEO – FOTO | Riapre l’ospedale di Agropoli, De Luca: «E’ stato un miracolo»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home