Alburni

Castel San Lorenzo, il comune impegnato nella lotta al Cinpide Galligeno

L'ente finanzierà l'Associazione Castanicoltori Campani che si occuperà delle azioni di contrasto

Bruno Marinelli

26 Maggio 2018

Castel San Lorenzo panorama

CASTEL SAN LORENZO. Il comune di Castel San Lorenzo impegnato nella lotta al Cinipide Galligeno. L’ente ha accordato un contributo all’ Associazione Castanicoltori Campani per l’attività di sostegno all’azione di contrasto biologica nei confronti del Dryocosmus kuriphilus, comunemente conosciuto come Cinipide Galligeno o Vespa del Castagno.

Quest’insetto è considerato estremamente dannoso per le piante attaccate in quanto ne mette a repentaglio i germogli producendo il fenomeno delle galle, (ingrossamenti tondeggianti), una situazione che sta mettendo a serio rischio le entrate dei proprietari di castagneti in tutto il territorio di Castel San Lorenzo con conseguenti problematiche per l’economia locale.

L’ente erogherà all’associazione Castanicoltori Campani la somma di 120 euro a ”lancio”. L’organizzazione con sede ad Avellino, ma che opera in tutto il territorio regionale, ritiene efficace combattere il Cinipide Galligeno con l’utilizzo del Torymus sinensis, un insetto parassitario che viene utilizzato in particolar modo dal 2002 in Italia (dato che si è rivelato fondamentale anche in castagneti del Lazio e della Toscana)  per controllare l’altro insetto dannoso. E’ soprattutto l’esemplare femmina ad essere decisivo a tale scopo, in quanto deponendo le uova all’interno delle galle del cinipide del castagno mediante l’ovodepositore, favorisce la nascita della larva, la quale si nutre di quelle del proprio ospite proveniente dall’esterno ed indesiderato. Ogni gruppo di lancio promosso dall’Associazione sarà composto quindi di un numero di 100-110 esemplari femmine del Torymus sinensis e 50-60 maschi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home