Attualità

Morigerati all’ONU, il sindaco Cono D’Elia tra i delegati mondiali

Il primo cittadino sarà insieme ai sindaci di Washington, Seoul e Québec

Comunicato Stampa

9 Maggio 2018

Alla presenza dei delegati governativi di tutto il mondo, il Comune di Morigerati rappresenterà l’Italia come modello innovativo di sostenibilità per le piccole e medio imprese ed esempio amministrativo virtuoso nella sede dell’ONU a New York sabato 12 maggio nell’ambito del Forum dell’ICSB International Council for Small Business. Un momento di grandissima importanza per il piccolo comune del Cilento che vedrà la partecipazione del primo cittadino Cono D’Elia, insieme ai sindaci di Washington, Seoul, Québec.

L’evento sarà aperto da António Guterres,segretario generale delle Nazioni Unite. Il tema della tre giorni, che si svolgerà al Palazzo di Vetro, dal 10 al 12 maggio, è di quelli caldi: al centro del Forum MSME ci sarà l’importanza delle piccole e medie imprese nell’economia e nella creazione di lavoro e valore per la società. D’Elia interverrà raccontando l’esperienza del Comune di Morigerati. Un evento dedicato agli imprenditori e alle PMI, in partnership con il consiglio internazionale per le piccole imprese. Un appuntamento prestigioso e di rilevanza mondiale per il piccolo Comune cilentano che porterà anche l’esempio virtuoso dei privati e delle aziende locali davanti ai ministri, accademici e ambasciatori provenienti da diversi Paesi. Il Comune di Morigerati condividerà questa esperienza con l’azienda Santomiele di Prignano Cilento, ritenuta dal Forum modello imprenditoriale virtuoso.

«Siamo onorati di partecipare ad un evento così importante – commenta il sindaco Cono D’Elia – Essere scelti per rappresentare l’Italia nella prestigiosa sede delle Nazioni Unite quale esempio di amministrazione virtuosa ci gratifica del lavoro svolto finora e ci impone di fare ancora di più per le nostre comunità e per il territorio. Siamo grati al prof. Roberto Parente, docente dell’Università di Salerno che ha dato un fondamentale e prezioso contributo per la nostra presenza all’Onu», conclude il primo cittadino che sarà presente a New York anche in qualità di vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ente affiancherà la Fondazione Grande Lucania Onlus, presieduta da Franco Castiello, nel Cilento Day, che si terrà alla ST Jonh’s University venerdì 11 maggio alle 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home