Attualità

Azienda cilentana rappresenterà l’Europa all’Onu nella giorntata dedicata a micro, piccole e medie imprese

La Santomiele di Prignano Cilento modello da seguire secondo le Nazioni Unite

Comunicato Stampa

9 Maggio 2018

Sarà l’azienda Santomiele a rappresentare l’Europa alla giornata dedicata alle micro, piccole e medie imprese organizzata dall’ONU. Sabato 12 maggio Antonio Longo, amministratore delegato, interverrà all’Ufficio delle Nazioni Unite a New York illustrando a convenuti da tutto il mondo la realtà della virtuosa azienda cilentana. L’istituzione della Giornata Internazionale per le Imprese (MSMSEs – Micro, Small and Medium Sized Enterprises – International Day) è il risultato di una campagna lanciata dalle Nazioni Unite e culminata nell’adozione di una risoluzione ONU approvata dall’Assemblea Generale nell’aprile 2017. La risoluzione, che ha visto il sostegno di 54 Stati membri in rappresentanza di oltre 5 miliardi di persone in tutto il mondo, si inserisce nell’ambito dell’Agenda 2030, il “programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.

La Giornata, quindi, intende celebrare il valore delle piccole e medie imprese nell’economia e nella creazione di lavoro e valore per la società. Esse concorrono al conseguimento di quegli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) al centro del programma Agenda 2030. Nello specifico, l’ONU ha scelto di operare un cambio di rotta rispetto alle tendenze aziendali a livello mondiale: c’è bisogno di investire su piccole e medie imprese sostenibili che – anziché avvalersi di intelligenze artificiali e di lavoratori sempre meno qualificati – gettino le proprie fondamenta sulla valorizzazione delle risorse umane e dei prodotti locali. Come si legge nel comunicato stampa delle Nazioni Unite, tale necessità è testimoniata dalle politiche dei diversi Paesi che vanno sempre più in questa direzione: il sostegno alle piccole imprese è diventato la carta da giocare per risollevare le sorti dei Mercati nazionali. È in quest’ottica che la Santomiele è stata scelta quale esempio imprenditoriale virtuoso. All’efficienza aziendale, infatti, essa affianca una missione sociale con un modello imprenditoriale a vocazione etica fondato sul rispetto della dignità dell’uomo e del lavoro. Un appuntamento prestigioso, dunque, e di rilevanza planetaria, quello del prossimo 12 maggio quando l’intervento di Antonio Longo sarà preceduto da quelli dei rappresentanti dei maggiori colossi economici del mondo tra cui Facebook, Google e Amazon. Saranno presenti anche ministri dell’Economia, ambasciatori e accademici provenienti da diversi Paesi.

L’azienda Santomiele

L’azienda Santomiele nasce dal sogno condiviso di due amici: Antonio Longo e Corrado Del Verme. L’idea era quella di riprendere un’attività antica, la produzione di fichi, rileggendola in chiave contemporanea. Partendo da un garage di 70 mq e con un investimento di pochi milioni di lire, Antonio e Corrado in pochissimo tempo rivoluzionano il mondo della fichicoltura e della cioccolateria. Il frantoio del ‘700 acquistato e ristrutturato nel borgo di Prignano Cilento, diventa il quartier generale di un marchio che si è ormai imposto a livello internazionale. La qualità delle materie prime, la lavorazione rigorosamente artigianale, il rispetto per la tradizione coniugato alla capacità di rinnovarsi, sono gli elementi che fanno di Santomiele uno dei brand ad oggi più esclusivi nel settore della produzione alimentare d’eccellenza. Tantissimi i riconoscimenti fin qui ottenuti dall’azienda cilentana: nel 2011 il premio della Stampa Estera come miglior prodotto italiano dell’anno, nel 2012 il primo posto per i migliori fichi decretato dal Gambero Rosso. I prodotti Santomiele, inoltre, sono giunti sulle tavole più lussuose del mondo: anche quelle di Buckingham Palace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home