Attualità

Agropoli: primavera estate 2018 all’insegna dell’arte

Ecco il programma

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

Sarà una primavera ed un’estate all’insegna dell’Arte e della Cultura per la Città di Agropoli.

Oltre ai tanti eventi sportivi, operati e quelli ancora da fare, che si terranno nelle prossime settimane; all’iniziativa legata al “Maggio dei libri”; Agropoli promuove ulteriori forme di arte. Alcuni dei suoi monumenti simbolo, il Castello, il Palazzo Civico delle Arti e la Fornace, diverranno, infatti, le sedi di una serie di mostre, proposte da artisti affermati e associazioni.

Ricco il calendario, che vedrà avvicendarsi gli artisti che certamente cattureranno la curiosità dei tanti visitatori, attraverso i propri lavori. «Allo sport, uniamo la cultura e le diverse espressioni di arte – dichiarano il Sindaco Adamo Coppola e il presidente della Commissione Cultura, Franco Crispino – per offrire sempre nuove motivazioni per convincere i visitatori a sceglierci, non solo per il nostro mare».

Programma:

PALAZZO CIVICO DELLE ARTI

Dal 3 al 31 maggio – “Dalla Reginetta delle Rose all’Amore, nelle opere di Ruggiero Leoncavallo”

A cura di Maria Russo

Dal 3 a 25 giugno – “Vibrafusion’s Energy”

A cura di Nikolay Deliyanev

Dal 3 al 15 luglio – “D’apres”

A cura di Adriana Bavaresco

Dal 18 al 31 luglio – “Fantasie d’amore”

A cura di Linda Hedelhoff

Dal 3 al 12 agosto – “La Divina Commedia”

A cura di Associazione Artistica Sofy Music

Dal 1 al 15 settembre – “Le aurore di un evento”

A cura di Luigi Francese

Dal 16 al 30 settembre – “Almaregia”

A cura di Franco Tirelli, Diana D’Ambrosio e Francesco Giraldi

Dal 1 al 15 ottobre – “Amplexus”

A cura di Maria La Mura

Dal 16 al 30 ottobre – “Prospettive”

A cura di Francesca Zaccaria

CASTELLO ANGIOINO – ARAGONESE

Dal 2 al 30 giugno – “Estate nel Cilento”

A cura di Helga Freimanner

Dal 1 all’8 luglio – Bamicarte

A cura di Gerardo Prota

Dal 9 al 19 luglio – “Storia di un colore che mi ha scelto”

A cura di Emilia Colangelo

Dal 20 al 30 luglio – “Sotto pelle”

A cura di Luca Vallone

Dal 1 al 15 agosto – “Il Neoverismo sociale e Totò”

A cura di Antonio Morghese (Presentazione del libro su Totò da parte dello stesso autore)

Dal 17 al 26 agosto – “Oltre la regione”

A cura di Lorenzo Vicino

Dal 1 al 30 settembre – “Alma mediterranea”

A cura di Liliana Comes

Dal 4 al 15 luglio – “Apocalyptic”

A cura di Giuseppe Di Luccia

Dal 3 al 12 agosto – “La Divina Commedia”

A cura di Associazione Artistica Sofy Music

Dal 14 al 31 agosto – “ San Francesco”

A cura di Rosa Cianciulli

 

FORNACE

Dal 3 al 12 agosto – “La Divina Commedia”

A cura di Associazione Artistica Sofy Music.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Torna alla home