Attualità

Campania: archivio e biblioteca digitale regionale, parte il progetto

Il progetto, per 8 milioni, è finalizzato a valorizzare le risorse culturali di archivi e biblioteche campane

Redazione Infocilento

8 Maggio 2018

Al via la Manifestazione d’interesse relativa all’intervento “Digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche della Regione Campania”, pubblicata oggi sul BURC, con la finalità di costituire l’Archivio e Biblioteca Digitale Regionale”. Il progetto, del valore di 8 milioni di euro finanziato attraverso il POR FESR 2014/2020, è finalizzato ad incentivare la fruizione e la valorizzazione delle risorse culturali di archivi e biblioteche presenti sul territorio campano, affinché parte del loro patrimonio storico bibliografico e documentale sia reso disponibile ad una più ampia fruizione attraverso la rete. L’obiettivo mira anche a collaborare allo sviluppo dei sistemi nazionali di gestione delle conoscenze bibliografiche e digitali, ad alimentare un Repository centralizzato di oggetti digitali, idoneo anche alla conservazione a lungo termine, a sostenere interventi di digitalizzazione o produzione di nuovi contenuti digitali e multimediali, nonché di rilevare i fabbisogni di digitalizzazione e di catalogazione/inventariazione degli Archivi e Biblioteche, pubblici e privati, presenti sul territorio.

Il progetto sarà attuato dalla Regione Campania, anche attraverso propria società in house istituita per valorizzare e promuovere i beni culturali regionali, e mirerà alla creazione di un ecosistema digitale “Biblioteche e Archivi” finalizzato alla catalogazione, conservazione, fruizione/consultazione e studio. L’ecosistema digitale sarà dotato di un’infrastruttura tecnologica informativa, semplice e centrata sull’utente per permettere l’accesso a tutti alla cultura campana uniformando l’approccio e incentivando l’interoperabilità tra piattaforme ed enti.

La Regione si avvia, quindi, a trasformare la grande bellezza del suo patrimonio culturale in economia della bellezza. Soggetti Interessati sono gli enti pubblici e soggetti privati senza scopo di lucro, titolari di Archivi e Biblioteche quali “beni culturali” come definiti dal D.lgs. n° 42 del 2004, quali, a titolo esemplificativo, Enti locali, Amministrazioni periferiche dello Stato, Università, Centri pubblici di ricerca, Associazioni, Fondazioni, Enti ecclesiastici. Le candidature per partecipare al Progetto dovranno pervenire entro le ore 23.59 del 30° giorno a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del Decreto sul BURC avvenuta in data odierna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home