Attualità

Ispani: la new entry tra le Bandiere Blu. Intervista al sindaco Marilinda Martino

Primo cittadino euforico per il riconoscimento

Ernesto Rocco

8 Maggio 2018

Non nasconde la sua euforia Marilinda Martino, sindaco di Ispani, che ieri ha ottenuto per la prima volta la Bandiera Blu per il proprio litorale. Il primo cittadino si è detto onorato del risultato ottenuto che rappresenta un premio per i tanti sforzi fatti dall’amministrazione.

Sindaco, prima Bandiera Blu: quali sono le sue sensazioni? Siamo onoratissimi di aver ricevuto questo riconoscimento. Ci avevamo provato anche altre volte ma senza riuscirci. Il turismo è l’unica risorsa che abbiamo e finalmente vederci riconosciuta la Bandiera Blu è un segnale che dimostra quanto lavoriamo in questo settore e quanto teniamo al territorio. Quando mi è arrivato l’invito non credevo potessimo ricevere questo riconoscimento, tant’è che è accaduto un episodio davvero simpatico.

Lo racconti. Avevo ricevuto l’invito per partecipare alla manifestazione ma non ero intenzionata ad andare. Qualche giorno fa, poi, mi ha chiamato il presidente della Fee Italia per chiedermi come mai non avevo dato conferma. Gli ho risposto che nonostante lavoriamo tanto per l’ambiente non riusciamo ad ottenere la Bandiera Blu. Ogni anno facciamo richiesta ma il paese limitrofo la ottiene e noi noi. Quindi non sarei voluta andare a Roma per vedere che il riconoscimento veniva dato agli altri e a noi no. Lui mi ha consigliato di andare e quando sono arrivata lì ho avuto questa bellissima sorpresa. Oggi sono partita per Roma senza dirlo a nessuno perché non sapevo se veramente ce l’avrebbero assegnata.

La Bandiera Blu arriva in momento in cui il litorale di Ispani ha subito dei danni ingenti a causa delle mareggiate. Abbiamo avuto tanti problemi, abbiamo dichiarato lo stato di emergenza. Un lido stagionale è addirittura crollato. I danni sono ingenti, ho paura anche per la stabilità della SS18. Purtroppo c’è bisogno di soldi per effettuare degli interventi di manutenzione e protezione del litorale ma siamo un piccolo comune, non possiamo intervenire con i nostri fondi, speriamo di avere dei finanziamenti.

Che situazione troveranno i turisti? Possiamo tranquillizzare tutti, faremo le opere che riusciremo a fare e che ogni anno realizziamo per garantire un litorale fruibile a tutti.

E’ il primo anno, immagino festeggerete la Bandiera Blu? Certamente, questa estate faremo una grande festa perché vogliamo condividere con tutti questo riconoscimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home