Attualità

Agropoli, al via i lavori di restyling pista di atletica Stadio Guariglia

Comunicato Stampa

10 Luglio 2015

Hanno preso il via ufficialmente giovedì 9 luglio 2015 i lavori di rifacimento della pista di atletica leggera e di adeguamento dello stadio Raffaele Guariglia. Alla simbolica posa della prima pietra hanno preso parte il sindaco Franco Alfieri, assessori e consiglieri comunali; Sandro Del Naia, Ugo De Marsico e Marco Piscopo, rispettivamente presidente, vicepresidente e segretario regionale FIDAL.

Il progetto, approvato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri, per un importo di 450 mila euro, mira a rendere la struttura sempre più funzionale alle esigenze delle società ed associazioni cittadine e alle richieste delle diverse federazioni sportive.

Sarà rifatto il manto della pista, l’unico impianto funzionale ad otto corsie nel Mezzogiorno, con la sistemazione degli spazi per le varie discipline dell’atletica. Nello specifico, saranno realizzati la doppia pedana di getto del peso, il salto in lungo, il salto triplo, la pedana per il salto con l’asta, lancio del disco e lancio del martello, rendendo l’impianto l’unico di tutto il centro-sud da Rieti/Roma con tali caratteristiche.

Saranno effettuati, inoltre, interventi di messa in sicurezza ed adeguamento della recinzione interna rendendo lo stadio Guariglia ulteriormente migliorato nei suoi servizi e rispondente ai criteri previsti dalla Lega Pro di calcio.

«Poniamo un altro importante tassello nel potenziamento dell’impiantistica sportiva cittadina – il commento del sindaco Franco Alfieri – Una volta conclusi i lavori, la pista sarà un vero fiore all’occhiello, moderna, funzionale e potrà essere candidata per prestigiosi meeting di atletica a livello nazionale. Sarà intitolata a Pietro Mennea, cittadino onorario di Agropoli, scomparso di recente, sempre vicino alla nostra città e agli sportivi, modello da seguire per tutti i giovani. Il nostro obiettivo è inaugurare la rinnovata pista per il 12 settembre, in occasione del Memorial Mennea. L’augurio è che tra queste corsie possano nascere e crescere i futuri campioni dell’atletica italiana».

«Tra gli impegni programmatici sui quali l’amministrazione comunale ha posto grande attenzione – afferma l’assessore allo sport, Eugenio Benevento – rientra il potenziamento della rete dell’impiantistica sportiva. Con gli interventi che saranno realizzati, lo stadio Guariglia sarà ulteriormente migliorato nei suoi servizi, non solo legati alla pratica del calcio, ma anche all’atletica, disciplina che vede protagonisti sul territorio cittadino tantissime persone».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home