Cilento

Agropoli, ieri incontro con i Parlamentari Forza Italia

Tra le priorità ospedale e Parco. Attenzione puntata anche su Agropoli

Redazione Infocilento

7 Maggio 2018

AGROPOLI. La delegazione Parlamentare salernitana di Forza Italia ha tenuto un incontro organizzato dal comitato cittadino locale dal titolo “ Le ragioni di un impegno”.
I lavori sono stati introdotti dal coordinatore cittadino Emilio Malandrino che, nel suo intervento, ha voluto ancora una volta rappresentare i tanti problemi esistenti in questa parte della Provincia e soprattutto evidenziare le situazioni più critiche che affligono Agropoli ed il territorio cilentano.
Prima su tutte la battaglia, di qui la richiesta di intervento, “sulla tanta auspicata ripresa delle procedure per una vera riapertura dell’Ospedale di Agropoli; la revisione dell’Ente Parco del Cilento; il disastro ecologico ambientale del litorale Agropolese e della spiaggia della Marina conseguente all’intervento di costruzione della barriera del Porto Furbo che ha determinato negli anni, oltre ad aver dilapidato svariati milioni di euro della comunità agropolese , una situazione disastrosa e verosimilmente irreversibile e/o difficile da recuperare; in ultimo la disastrosa condizione della macchina amministrativa del Comune di Agropoli e le tante illegittimità sollevate negli ultimi anni relative a modalità di gestione ed assunzione del personale quantomeno discutibili”.

“Attiveremo i Ministeri preposti con relative e puntuali interrogazioni parlamentari coinvolgendo anche il CSM e l’ANAC affinché sia posta vera attenzione su quanto segnalato ed agli atti relativamente all’allegra gestione delle assunzioni clientelari, ovvero attraverso una volontà politica, e con il sistema vizioso utilizzando il tramite dell’’Unione dei comuni con assunzioni di personale all’ente e poi smistato ai comuni” ha dichiarato l’on. Marzia Ferraioli, esperta e docente di Procedura Penale .

“ La revisione dell’Ente Parco del Cilento è una delle azioni indispensabile di cui il prossimo Governo dovrà farsi carico” così l’on. Casciello, a margine del suo interveto nel quale ha ripercorso le fasi del cammino amministrativo di un “carrozzone” che ha prodotto poco e male fallendo quasi tutti gli obiettivi per cui lo stesso era stato creato.

L’on. Enzo Fasano , coordinatore provinciale e parlamentare di lungo corso, ha sviluppato, invece una più attenta analisi tecnico- politica.
“Riparte da qui e dal Governo nazionale una nuova e forte azione del Centro-destra, vuole essere questo l’auspicio affinché , finalmente, anche ad Agropoli sia matura la realizzazione di una nuova proposta che riporti al governo della Città la nostra coalizione con il ritorno alla guida di questa Comunità , dopo l’esperienza della Giunta Mautone del 1994, di una compagine che incarni i nostri valori di libertà, trasparenza e democrazia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home