Attualità

Ecco il robot che somministra medicine agli anziani: il progetto degli studenti di Sapri

Alunni del "Da Vinci" protagonisti al Nao Challenge 2018

Sara Fiorillo

7 Maggio 2018

L’Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri ha partecipato al progetto Nao Challenge 2018 con il team “Da Vinci is Nao”, formato da alunni della sede IPSIA.

La Nao Challenge è un concorso annuale organizzato da Scuola di Robotica, in collaborazione con SoftBank, lanciato per la prima volta in Francia nel 2014, e giunto in Italia nel 2015. Il team “Da Vinci is Nao” ha partecipato il 10 marzo alla semifinale di Pozzuoli, arrivando sul podio come secondo classificato e classificandosi per la finale nazionale di Bologna. La manifestazione è dedicata alla robotica umanoide e coinvolge le scuole secondarie di secondo grado. L’obiettivo principale della competizione è di accrescere la consapevolezza degli studenti, motivarli e formarli nell’uso della robotica umanoide con l’ausilio di progetti multi-tecnologici e innovativi.

Le 22 squadre iscritte alla semifinale di Pozzuoli, provenivano da: Campania, Calabria, Molise, Puglia, Lazio. Alla finale nazionale della Nao Challenge 2018, che si è svolta presso L’opificio Golinelli di Bologna il 5 maggio 2018, hanno partecipato 32 squadre, per un totale di 320 ragazzi dai 15 ai 18 anni provenienti da 27 istituti scolastici italiani. Per aumentare la complessità della competizione (che è una delle più grandi al mondo ) ogni anno le prove vengono cambiate proprio per ampliare le potenzialità dei robot umanoidi in diversi settori della realtà quotidiana. L’obiettivo di quest’anno era individuare una soluzione tecnologica innovativa, che potesse essere realmente applicata come supporto alla vita indipendente degli anziani.

Il Team “Da Vinci is Nao” alla Nao Challenge 2018 ha presentato “Farmacia 4.0”,un robot realizzato esclusivamente con materiali riciclati, in grado di muoversi autonomamente in una stanza, per somministrare medicine a persone anziane. In questo modo, Il robot “Farmacia 4.0” si occupa di tutto ricordando automaticamente quale farmaco somministrare e quando farlo,rispettando i vari intervalli.

“La finale di Bologna , si svolge in un ambiente di elevata eccellenza nel campo delle competenze informatiche – spiega il dirigente Corrado Limongi – un ambiente in cui di respira aria di creatività , spirito giovanile applicato alla conoscenza e alla scienza . Qualcosa di veramente straordinario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home