Attualità

Sviluppo, salvaguardia del territorio ed equità fiscale: se ne discute a Padula

Comunicato Stampa

10 Luglio 2015

Padula panorama

Il 14 luglio alle ore 9.30 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula (Aula Consiliare) si terrà l’evento formativo “Sviluppo sostenibile, salvaguardia del territorio ed equità fiscale nella gestione dei tributi sugli immobili”.

L’evento, organizzato dalla Comunità Montana “Vallo di Diano” nell’ambito del progetto Agenzia di Innovazione e Ricerca Territoriale (AIRT), vedrà la partecipazione dell’ISTAT, dell’Agenzia delle Entrate e del Comune di Ferrara, quest’ultimo invitato per illustrare una best practice attuata nell’ambito dell’Anagrafe Comunale Integrata e del recupero dei tributi.

L’evento, quindi, vuole essere un momento di formazione e di trasferimento delle competenze acquisite relativamente a una serie di tematiche cruciali sia per una migliore gestione e salvaguardia del territorio sia per l’attuazione di una più precisa politica di perequazione fiscale.

Nel corso della giornata formativa, infatti, saranno trattate tematiche rilevanti per lo sviluppo del territorio del Vallo di Diano; si discuterà dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU), di tributi, senza tralasciare temi di altrettanta attualità come il Nuovo Catasto e la sicurezza e la tutela del territorio.

Argomenti di estrema importanza relativamente ai quali la Comunità Montana “Vallo di Diano” ha già messo in campo una serie di conoscenze e di strumenti che intende ora trasferire alle amministrazioni comunali al fine di supportarle nella pianificazione di un sistema di gestione dei tributi più equo e di monitoraggio più attento del territorio.

All’evento prenderanno parte l’Ing. Carlo Cannafoglia, Ex-Direttore Centrale della Direzione Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare dell’Agenzia del Territorio, che avrà il compito di introdurre i temi della giornata, l’Arch. Francesco Di Pede e il Dott. Gianluigi Salvucci dell’ISTAT, che affronteranno rispettivamente la cruciale questione dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane e il potenziale informativo della Rnc – Analisi esplorativa e applicazioni nella Comunità Vallo di Diano, e la Dott.ssa Rosa Fogli, Responsabile Ufficio Anagrafe Immobiliare e Toponomastica del Comune di Ferrara, che illustrerà quanto è stato fatto dal comune emiliano relativamente all’Anagrafe Comunale Integrata e al recupero in termini di tributi.

Importante sarà anche l’intervento dell’Agenzia delle Entrate di Salerno, nelle persone del Direttore, la Dott.ssa Rosa Sirianni, e dei Referenti per la Toponomastica, l’Ing. Gerardo Palumbo e il perito informatico Antonio Vischi, che verterà sulla toponomastica nei Comuni della Provincia di Salerno.

La conclusione è invece affidata al confronto con il dibattito finale presieduto dall’Ing. Stefano Farina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home