In Primo Piano

Serie D: Portici – Gelbison chiude la stagione dei vallesi

La gara è stata anticipata a sabato 5 maggio, con inizio alle 15.

Bruno Marinelli

4 Maggio 2018

Si gioca sabato 5 maggio, anzichè domenica 6 l’ultima partita del campionato della Gelbison nel girone I di Serie D. I rossoblu, anche se non hanno nulla da chiedere al campionato, vogliono continuare a collezionare le belle figure rimediate nelle ultime gare (comprensive di un inaspettato pari a Nocera Inferiore). Ci sono tutte le carte in regola affinchè quello in programma contro il Portici (anch’esso matematicamente salvo) sia un bel pomeriggio di sport. Quella del ”Vallefuoco” di Mugnano (Napoli) potrebbe essere anche l’ultima gara di De Felice sulla panchina rossoblu, almeno questo è ciò che sembra essere trapelato dall’ultima conferenza stampa dell’ex tecnico del Madrepietra, dopo l’1-1 interno contro il Gela. Dichiarazioni sibilline che hanno però avuto il merito di attirare l’attenzione su quello che sarà il futuro societario, dato che la presidenza Mainente si dimetterà alla fine di questa stagione, mentre ancora oggi non si saprà chi sarà in grado di rilevare il pacchetto di maggioranza della squadra di Vallo della Lucania. In ogni caso, nella mente dell’ex portiere c’è sicuramente la volontà di chiudere bene l’annata che ha rappresentato per lui un rilancio consistente dal punto di vista professionale. Si parte, come al solito, dal marchio di fabbrica: il 3-5-2. Davanti a D’Agostino, restano ancora da valutare le condizione di Manzillo, altrimenti dovrebbe essere confermato il pacchetto dei tre con De Angelis, Cipolletta e Romanelli. A centrocampo sugli esterni dovrebbero agire Mejri e Mustone con Cammarota, Uliano e Fabrizio De Luca centrali (il primo, ex di Potenza e Battipagliese ha giocato in posizione anche più avanzata domenica scorsa regalandosi pure la gioia del gol), mentre in attacco, data l’assenza di Fabio De Luca per squalfica, accanto a Tandara potrebbe essere impiegato Passaro (ballottaggio con Liguori).

Il Portici di Felice Scotto, subentrato sulla panchina vesuviana al posto di Maiuri (quest’ultimo infatti si era dimesso dopo un’alterco con la dirigenza a seguito del match contro la Nocerina pareggiato 1-1:il tutto derivò dalla decisione, in fair play, di far segnare i molossi per compensare una rete del Portici segnata con un giocatore rossonero a terra, situazione che fece infuriare anche diversi tifosi che abbandonarono per protesta l’impianto di gioco, anzitempo) si schiera generalmente con il 4-3-3. Sovente il portiere titolare è Sorrentino, anche se spesso è stato impiegato l’ex Agropoli Gianpaolo Montella, estremo difensore che al netto dell’esperienza cilentana disastrosa della scorsa stagione, sembra molto cresciuto. Il pacchetto arretrato è composto principalmente dall’ italo marocchino Boussada, un under molto promettente nel ruolo di terzino sinistro, con l’esperienza dei solidi Nocerino ed Albanese e con l’altro under Montuori a destra. La mediana trova come giocatore maggiormente rappresentativo Fontanarosa, che segnò nella gara d’andata, mentre in attacco la Gelbison dovrebbe incontrare una sua vecchia conoscenza: quel Mimmo Maggio che lo scorso anno andò in doppia cifra sotto la gestione Pepe e che quest’anno si è ripetuto segnando 12 reti, che hanno contribuito alla salvezza del Portici.Altri giocatori da tenere d’occhio sono la seconda punta (o esterno offensivo) Murolo, in gol 5 volte e la velocità dell’ivoriano Amara Konate ex Cavese, Pomigliano e Gragnano che nella sua carriera vanta esperienze in settori giovanili rilevanti come quelli di Parma e Roma. L’incontro del Vallefuoco, fischio d’inizio domani alle ore 15, sarà diretto da Catani di Fermo, gli assistenti saranno Basili di Siena e Santarelli di Ancona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D: La Gelbison prova il tutto per tutto | VIDEO

La Gelbison saluta il pubblico amico. Ultima casalinga delle regular season. Mister Giampà potrebbe lanciare dei giovanissi

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Santa Maria, cresce l’attesa per il derby con l’Agropoli: striscioni dei tifosi in paese

“Tutti ad Agropoli”, il messaggio che è comparso nei pressi del “Campo Carrano”

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Torna alla home