Attualità

Convento Francescano di Santa Maria delle Grazie di Pollica, lavori bloccati

“È necessaria la messa in sicurezza del territorio”

Chiara Esposito

1 Maggio 2018

POLLICA.  Si è tenuto nella serata di domenica, presso il Castello Capano di Pollica, l’incontro volto a definire lo stato di esecuzione dei lavori per il recupero e la ristrutturazione del Convento Francescano  di Santa Maria delle Grazie, realizzato nel lontano 1611  su iniziativa di tutti i cittadini di Pollica e del Principe Vincenzo Capano.

I lavori iniziati nel dicembre del 2015,in seguito ad un investimento di oltre 1,8 ml di euro, risultano eseguiti solo parzialmente e, ad oggi, in stato di fermo in quanto il Convento è ubicato in una zona a rischio frana.  Affinché il progetto possa proseguire il suo corso è necessario un ulteriore finanziamento per la messa in sicurezza del territorio stesso. Si è fatta strada, inoltre, la proposta dell’OFS (Ordine Francescano Secolare) di Pollica e dei cittadini, anche e soprattutto in vista dell’imminente stagione turistica,  di provvedere ad un’operazione di pulizia e di rendere quanto più decoroso l’esterno della struttura che risulta essere pieno di calcinacci e materiali edili lasciati dalla ditta appaltatrice del lavoro.

Ulteriore argomento rilevato nella riunione è stata la richiesta di riapertura della Chiesa Santa Maria delle Grazie (di proprietà del Ministero e  affidata in comodato d’uso ai Frati Francescani), la quale è stata chiusa al pubblico senza alcuna ordinanza. I cittadini hanno chiesto al Sindaco Stefano Pisani, aiuto nel far chiarezza e nel ricercare la verità a riguardo. La Chiesa oltre al suo inestimabile valore storico e culturale, è un secolare punto di riferimento per l’intera comunità in quanto, al suo interno sono collocate le statue di San Francesco, al quale sono devoti tantissimi cittadini, e della Madonna delle Grazie santa protettrice di tutti i pollichesi.

È previsto a breve un nuovo incontro che vedrà coinvolti il Sindaco Pisani, i cittadini, i Frati Francescani e  la Pro Loco per cercare di risolvere, quanto prima possibile la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home