In Primo Piano

Tutto pronto per lo spareggio Agropoli – Sorrento al Partenio di Avellino

Chi vince accede direttamente in D, chi perde va ai playoff. Diretta streaming anche su Infocilento.

Bruno Marinelli

27 Aprile 2018

Sta per finire la lunga attesa in vista dello spareggio Agropoli – Sorrento in scena domani allo stadio Partenio-Lombardi di Avellino con fischio d’inizio alle ore 16. Uno scenario che è stato possibile dopo gli incontri dell’ultima giornata del campionato di Eccellenza campana, girone B, che ha visto appaiate le due formazioni al termine della stagione regolare. Una settimana, che è stata pregna di polemiche per via dell’annullamento del gol della Virtus Avellino nell’ultimo match di campionato: di fatti l’attaccante Limatola era in linea con l’ultimo difensore ed il gol avrebbe dovuto essere convalidato. I delfini arrivano a questa partita in ottima forma: sono imbattuti sotto la gestione Olivieri (6 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 8 gare, che hanno permesso una clamorosa rimonta dal -8 in classifica a vantaggio del Sorrento) ed hanno vinto entrambi i confronti diretti con i rossoneri di Guarracino (2-0 al Guariglia il 10 dicembre 2017, reti di Apicella e Capozzoli e vittoria per 3-1 allo Stadio Italia lo scorso 14 aprile, grazie alla doppietta di Maione ed al gol del fantasista di Aquara, mentre per i sorrentini segnò l’ex Guarro). I delfini quindi, partono con i pronostici a favore, ma non devono affatto sottovalutare l’esperienza dei giocatori rossoneri, assai pericolosa in partite di questo tipo. La gara del Partenio sarà presumibilmente combattuta a livello agonistico, specie sulla linea mediana. Non dovrebbero essere previsti grandi cambiamenti tattici da ambo le parti: l’ex tecnico del San Severo Olivieri, dovrebbe partire con il 3-5-2 di partenza con, davanti a Spicuzza, Hutsol (divenuto tra i più forti centrali del campionato sotto la guida dell’allenatore pugliese), Pascuccio e Giura. A centrocampo Iommazzo dovrebbe agire da laterale sinistro, ruolo che esalta la sua propensione offensiva, con Lopetrone in cabina di regia ,Natiello sul centrosinistra e Guadagno sul centrodestra e De Foglio a destra (altro giocatore cresciuto enormemente nel girone di ritorno). In attacco Maione, che fu allenato da Guarracino ai tempi del San Vito Positano e Bozzi. Capozzoli dovrebbe entrare nella ripresa per dare il cambio di passo, nei minuti finali.

Per ciò che concerne il Sorrento, occorre sottolineare come i rossoneri mancheranno di pedine fondamentali. Innanzitutto sarà ancora fuori il portiere Munao, purtroppo per lui la stagione è finita causa la rottura del legamento in allenamento. Il posto tra i pali dovrebbe essere ricoperto da Leone, autore di autentici miracoli con la Virtus Avellino e che ha scavalcato nelle gerarchie di Guarracino Salineri. Non ci sarà anche l’esterno Pepe, giocatore di ottimo livello, fuori per squalifica. Generalmente la formazione della costiera napoletana si schiera con un 4-4-2 a rombo, un sistema di gioco che gli ha permesso di finire la stagione regolare con la miglior difesa (25 reti) assieme a quella del Nola (l’Agropoli ha subito solo un gol in più dei sorrentini). Con il 4-4-2 sono salite di rendimento anche le prestazioni dei due ex Calabrese (che ha potuto riscattarsi dopo un inizio di campionato assai difficoltoso) e di Guarro, quest’ultimo sempre tra i migliori in campo dei rossoneri. Nella posizione di esterno alto, sono spiccate in queste ultime partite le buone prestazioni dell’under Masi, mentre in attacco vi è il collaudato tandem Gargiulo – Cifani. Quella di domani sarà una sfida tra i bomber delle due squadre, entrambi ex giocatori di Serie C: Maione con l’Ischia e Gargiulo con la Juve Stabia. Questa è stata la stagione del riscatto per entrambi: Maione ha segnato 13 reti (il miglior marcatore dell’Agropoli), mentre Gargiulo è arrivato terzo nella classifica marcatori con 17 centri, superato solo da Alessio Befi del Cervinara (detto ”il Toro” con 20 reti) e da Fragiello della Palmese (18 gol). Previsto un grosso esodo dei tifosi delfini in vista di questa gara, con diversi pullman al seguito della formazione di Olivieri. I tifosi dell’Agropoli saranno sistemati nella tribuna Terminio dell’impianto avellinese, mentre la Montevergine spetterà ai sostenitori sorrentini, per precise disposizioni della Questura. Al termine dei 90′, in caso di parità previsti supplementari ed eventualmente calci di rigore. La partita verrà trasmessa anche in diretta streaming su Infocilento. Arbitrerà l’incontro il signor Mucera di Palermo (direttore di gara della CAN D), mentre gli assistenti saranno Gambino di Nocera Inferiore e Pelosi di Ercolano. Chi vince viene promosso direttamente in Serie D, chi perde disputerà la finale playoff contro la vincente di Audax Cervinara – Nola in programma domenica 29 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D: La Gelbison prova il tutto per tutto | VIDEO

La Gelbison saluta il pubblico amico. Ultima casalinga delle regular season. Mister Giampà potrebbe lanciare dei giovanissi

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Santa Maria, cresce l’attesa per il derby con l’Agropoli: striscioni dei tifosi in paese

“Tutti ad Agropoli”, il messaggio che è comparso nei pressi del “Campo Carrano”

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Torna alla home