Attualità

Capaccio Paestum: approvato il Piano dei lavori per il depuratore in località Varolato

Si tratta di un nuovo procedimento che permetterà la riattivazione dell'impianto in tempi brevi

Antonella Capozzoli

27 Aprile 2018

A pochi giorni dal dissequestro del depuratore in località Varolato, l’Amministrazione di Capaccio Paestum ha approvato il Piano relativo ai lavori di somma urgenza da effettuare alle vasche dell’impianto.

Il cedimento strutturale di una delle vasche, infatti, aveva causato la fuoriuscita dei dischetti – carrier – utilizzati per la depurazione delle acque reflue, che si erano depositati lungo le spiagge, dai litorali ischitani fino a al basso Lazio e alla Toscana. Le acque reflue,da quel momento, hanno subito soltanto i trattamenti primari e la conseguenza diretta, a livello ambientale, è più che palese.

«A seguito degli eventi verificatisi nel mese di febbraio, l’Amministrazione si è attivata per rimettere il prima possibile in funzione il depuratore. – evidenzia il nuovo responsabile dell’Area Lavori Pubblici, l’ingegnere Giovanni Vito Bello – Con la delibera odierna, abbiamo approvato un piano d’azione che consentirà, nel giro di trenta giorni, di riattivare la prima vasca, e, successivamente, anche la seconda, del depuratore. Si tratta di un nuovo procedimento teso alla riattivazione dell’impianto, che non ha nulla a che vedere con il vecchio procedimento che riguardava i lavori di adeguamento e di completamento – tra l’altro non ultimati e non consegnati ancora al Comune -. Con questa soluzione, che è anche più veloce rispetto a quella immaginata dalla società esecutrice, riusciremo così a tornare in tempi brevi alla normalità. Per questo, oltre alla tempestività con cui a Palazzo di Città è stata affrontata la problematica, mi preme sottolineare anche la sinergia che c’è stata con la Procura e con il Ctu per giungere in tempi brevi, vista anche la stagione estiva alle porte, alla riattivazione del depuratore. Nel contempo, stiamo avviando anche le procedure di gare per l’intervento di ripristino della condotta sottomarina».

Gli interventi si articoleranno in due fasi: il ripristino della linea A, quella che versa nelle condizioni migliori, e, una volta autorizzati dalla Procura, il ripristino della linea B. E’ fondamentale, per l’Amministrazione,  riuscire a raggiungere immediatamente la capacità depurativa minima in grado di garantire il rispetto della normativa vigente, e, successivamente, intervenire per avere a disposizione l’intera volumetria deputata ai trattamenti biologici, così da rispettare la normativa vigente anche in presenza di di punte di carico, avviando, definitivamente, la macchina di depurazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home