Attualità

Atutticoast: a piedi dallo Ionio a Paestum. L’avventura di cinque amici dell’hinterland milanese

246 chilometri tra il 25 aprile e l'1maggio

Emilio Malandrino

24 Aprile 2018

Dalla Lucania al Cilento a piedi. E’ questa l’iniziativa di cinque professionisti dell’hinterland milanese, tutti ultraquarantenni, che ogni anno tra il 25 aprile e il primo maggio si mette in cammino sfidando i primi limiti e le proprie capacità fisiche, tipiche di chi fa una vita sedentaria, per conoscere e scoprire il territorio italiano.

Atutticoast, questo il nome del loro progetto che va avanti dal 2011, seguirà un tracciato di strade secondarie tra Basilicata e Campania, partendo da Policoro (il 25 aprile) e arrivando a Paestum (1 maggio). I protagonisti di questa avventura saranno Antonella Angelino, Guido Cavazzuti, Matteo Cavalotti, Ermanno Bellaviti e Stefano Giussani.

“Ogni anno – spiegano – arriva il momento che molliamo tutto e iniziamo a camminare per l’Italia scegliendoci noi i percorsi un po’ a caso ma sempre fuori dalle tratte turistiche, portandoci una chitarra, un ukulele e un po’ di bagaglio nei caratteristici carrellini progettati grezzamente da noi e attaccati alle nostre spalle. E con una stupida bandiera sopra. Abbiamo sudato, sfidato vesciche e tendiniti, ci siamo guadagnati ogni chilometro e ogni succulenta pietanza per reintegrare le energie. Ci siamo riempiti gli occhi delle bellezze nascoste d’Italia e abbiamo raccolto decine e decine di storie venute fuori un po’ per caso incontrando persone normali e bellissime, e confrontandoci tra noi e noi stessi. Ma se c’e’ una cosa che forse ci rappresenta, ancor piu’ della bandiera, e’ il sorriso stampato sulla faccia che ci ritroviamo ogni mattina quando ci alziamo e partiamo. Sin dal primo giorno nel 2011 di un’alba in un bosco in Sardegna sotto un incredibile diluvio e con tutti gli indumenti bagnati”.

Dal 2011 Attuticost ha attraversato Abruzzo, Molise, Campania, Lazio, Toscana, Umbria, Emilia Romagna, Sicilia ed ora Lucania e Cilento, dallo Ionio a Paestum per circa 246 chilometri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home