Cilento

Danno erariale alla Comunità Montana Gelbison e Cervati, M5S: “Si accertino responsabilità”

Battiti per Novi: responsabilità non solo dell'attuale presidenza

Redazione Infocilento

23 Aprile 2018

VALLO DELLA LUCANIA. La scorsa settimana la Guardia di Finanza, in seguito ad un’indagine sulla Comunità Montana Gelbison e Cervati, ha segnalato un danno erariale di 350 mila euro.
Dalle indagini è emerso un quadro gestionale caratterizzato da “inefficienza ed illeggittimita’”. Il Movimento 5 Stelle interviene sul caso chiedendo che si faccia luce sulla vicenda. “Ci auguriamo che siano accertate le responsabilità delle persone coinvolte e siano intraprese le dovute azioni affinché gli Amministratori responsabili dell’abuso non ricoprano più tali ruoli, cosi come proposto dal portavoce Pietro Miraldi sulla piattaforma operativa Rousseau del Movimento 5 Stelle”, fanno sapere i pentastellati vallesi. Nei giorni scorsi, infatti, proprio Miraldi aveva annunciato di aver presentato sulla piattaforma dei 5 Stelle Rousseau una proposta di legge che “fa cessare immediatamente dalle cariche pubbliche, oltre a non potersi più candidare, gli amministratori che causano danno erariale”. “Il Movimento 5 Stelle è nato anche per cambiare tutto questo e mettere fine agli sprechi nella Pubblica Amministrazione”, fanno sapere.

Sul caso dell’indagine presso la Comunità Montana è intervenuto anche il gruppo politico Battiti per Novi che non ha mancato di lanciare accuse a chi ha amministrato l’Ente negli ultimi anni. “Il danno erariale alla Comunità Montana Gelbison è stato consumato dal 2003, quindi da 15 anni”, evidenziano, sottolineando presunte responsabilità non solo degli attuali amministratori, con a capo il presidente Carmine Laurito, ma anche della gestione precedente a guida di Adriano De Vita, probabile candidato sindaco nel Comune alle falde del Monte Gelbison proprio in opposizione alla lista di Battiti per Novi. “Nel 2003 fu eletto Presidente alla Comunità Montana Gelbison il sindaco di Novi Adriano De Vita, subito dopo lo stesso nominò segretario generale e direttore generale, l’avv. Valerio Rizzo. Il dott. Adriano De vita è rimasto Presidente fino al maggio 2014, quando gli subentrò nella carica di Presidente il sindaco di Cannalonga, dott. Carmine Laurito. L’avv. Valerio Rizzo ha svolto dal 2003 al l’aprile del 2017, sempre il ruolo di segretario generale e direttore generale”, ricordano dal gruppo politico novese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Torna alla home