Attualità

Vallo della Lucania: inaugura il Maggio dei Libri della Biblioteca del ‘Cenni-Marconi’

"2018, anno europeo del patrimonio culturale", tema cardine dell'iniziativa

Carmen Lucia

23 Aprile 2018

Oggi, 23 aprile, nella Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, s’inaugura ufficialmente il Maggio dei libri della Biblioteca IIS “Cenni-Marconi”, con il Patrocinio del Comune di Vallo della Lucania.

Nata da una suggestione di una tradizione catalana, la celebrazione della Giornata dedicata al libro e alla lettura viene istituita dalla ventottesima sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO, nel 1996. Tra le numerose iniziative, che mirano a divulgare l’importanza della lettura e la necessità di leggere ad alta voce, si inserisce anche la programmazione del Maggio dei Libri, a cui aderisce la Biblioteca dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania.

Tra i libri scelti dagli allievi e dai docenti: i “Quaderni della Biodiversità”, pubblicati dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Per il giorno 10 maggio è previsto un incontro a Palazzo della cultura, con il Presidente del Parco, Dott. Tommaso Pellegrino. In questa occasione, verrà presentato un gioco multimediale sul Parco, creato dagli allievi del corso di Informatica dell’IIS “Cenni-Marconi”.
Tra gli altri testi, “Piranesi a Paestum, il suono dell’architettura” del dott. Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum.

Il libro è al centro di una ricerca-azione del Corso di Progettazione Tessile e Moda della scuola. Dall’analisi delle tavole di Piranesi del Settecento le allieve metteranno in scena un tavola animandola con gli abiti creati nei laboratori della scuola, abiti conformi agli originali.

Un altro saggio delle ricerche in atto nella scuola è una ricerca dedicata a Vallo della Lucania, a cura di Luigi Rossi e Michele Santangelo, “Da paese di conciatori a città di servizi”. Il prof. Luigi Rossi ha già dedicato una lezione al patrimonio architettonico di Vallo con gli allievi della IV A Corso Turistico e con loro terrà una lettura ad alta voce il giorno 5 maggio, nei giardini di Vallo. Qui , dalle ore 11:00, si terrà una lezione dedicata alla storia della Fontana dei Quattro Leoni.

Tutto il Maggio dei libri avrà come motivo- cardine il tema “2018, anno europeo del patrimonio culturale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home