Attualità

Piranesi a Paestum: la ricerca dell’IIS “Cenni-Marconi” in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum.

Le tavole del'artista oggetto di studio che ha interessato diverse discipline

Carmen Lucia

19 Aprile 2018

Dopo un anno, sta per concludersi una ricerca ad alto impatto formativo delle allieve del Corso di Progettazione Tessile e Moda dell’IIS “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania, ispirata alle 20 tavole con vedute dei templi di Paestum di Giovan Battista Piranesi. A 57 anni, un anno prima della sua morte, Piranesi visita Paestum e si inginocchia davanti al Tempio di Nettuno, rapito dall’architettura imponente del monumento che il grande artista veneziano rappresenta nelle 20 tavole, in cui traspare “quel passaggio sotterraneo dal barocco al romanticismo”, come afferma Gabriel Zuchtriegel, nel saggio “Piranesi a Paestum. Il suono dell’architettura” (Artem, 2008).

Le tavole sono state oggetto di un importante percorso formativo, partito dall’osservazione degli elementi architettonici fino alla riproduzione dei disegni in bozzetti conformi agli originali. Dall’elaborazione grafica la ricerca si è poi spostata nei laboratori di disegno e di confezionamento dei tessuti, per riprodurre gli abiti delle figure delle tavole di Piranesi. La tappa finale, per fine Maggio, prevederà la transcodificazione dei disegni in veri e propri tableaux vivants, con personaggi interpretati dalle stesse allieve che hanno disegnato e cucito gli abiti.

Dopo un ulteriore momento di ricerca e di osservazione a Paestum (come documentato dalle foto ), durante le ultime settimane di Maggio fervono i preparativi nei laboratori della scuola, per terminare una ricerca in cui si intersecano varie discipline, dalla storia all’archeologia, dalle arti grafiche alla moda, dall’architettura alla fotografia.

Le vedute pestane del Settecento prenderanno corpo grazie a una formidabile sinergia tra l’istituzione scolastica e il Parco Archeologico di Paestum, che si impone sempre di più non solo come un grande attrattore di turismo, ma soprattutto come un nuovo ambiente per l’apprendimento per gli allievi del nostro territorio e non solo che sperimentano continuamente nuovi approcci di ricerca per conoscere il nostro inestimabile patrimonio culturale.
E questo, è bene ribadirlo, nel 2018, proclamato anno del patrimonio culturale europeo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home