Attualità

Tutto pronto per la XIII edizione di Jazz in Laurino

Katiuscia Stio

8 Luglio 2015

LAURINO. Tutto pronto per la XIII edizione di Jazz in Laurino.
La manifestazione musicale, dedicata al jazz, si svolgerà dall’8 al 12 agosto.
La qualità dei musicisti e l’equilibrio fra i generi musicali ( jazz, blues, rock, folk) ha reso, nel tempo, Jazz in Laurino scenario importantissimo a cui prendono parte artisti italiani e stranieri di notevolissima rilevanza.
Regina della XIII edizione è NOA.
Achinoam Nini, vero nome di Noa, che significa portatrice di pace, si esibirà l’11 agosto con il suo quartetto che la vede insieme, al giovane virtuoso del contrabbasso Adam Ben Ezra e all’altro partner musicale di lunga data, il percussionista Gadi Seri, oltre che all’inseparabile chitarrista Gil Dor . Con un concerto pressoché tutto in acustico, Noa volge il suo sguardo in particolare ai sentieri jazzistici, rimanendo sempre ancorata alla sua dimensione di cantante totale, in grado di rappresentare se stessa sul palco sia quando si cimenta con le tradizioni musicali yemenite ed ebraiche sia quando ritorna alle sue origini di cantautrice dalle influenze world.
Jazz in Laurino non è solo esibizione ma anche didattica musicale. Contemporaneamente alla manifestazione, infatti, si svolgono i SEMINARI musicali con lezioni di chitarra, batteria , basso, tromba, sassofono, pianoforte e voce.
Sono ancora aperte le iscrizioni alle masterclass di strumento e musica d’insieme con Rita Marcotulli (piano), Andy Sheppard (sax), Diana Torto (voce) Michael Benita (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per Jazz in Laurino la sera del 10 agosto nell’impagabile cornice del Chiostro del Monastero di Sant’Antonio, ad ingresso gratuito.

La serata finale del festival è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente, per ciascuno strumento, sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a Jazz in Laurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione successiva di Jazz in Laurino.
Grande novità di quest’anno è il Concorso Nazionale “Note Creative” per Licei Musicali organizzato in collaborazione con il Liceo Musicale Alfano I di Salerno a cui hanno partecipato licei da tutta Italia. In finale le formazioni di Udine, Genova, Pesaro, Napoli, Anzio (Roma), Salerno e Vallo della Lucania. Il gruppo vincitore potrà usufruire di sei borse di studio per il workshop Jazz in Laurino 2016, per un valore complessivo di 1200 euro messe in palio dall’Associazione Liberi Suoni.

Ad aprire la XIII edizione, 8 agosto ci saranno Note Creative e a seguire il Trio di Salerno composto da Guglielmo Guglielmi (pianoforte), Aldo Vigorito (contrabbasso) e Sandro Deidda (sax)
il 9 agosto il duo “Tandem” composto da Julian Oliver Mazzariello (piano) e Fabrizio Bosso (tromba).

Jazz in Laurino è organizzato sotto la direzione artistica di Angelo Maffia, dall’Associazione Culturale Liberi Suoni e dal Comune di Laurino, in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, GAL Cilento Rigeneratio.
L’Associazione Liberi Suoni collabora con l’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma ONLUS (www.neuroblastoma.org) contribuendo a sensibilizzare il pubblico e promuovere il finanziamento della ricerca scientifica sui tumori infantili durante le edizioni del festival.

Per maggiori informazioni
www.jazzinlaurino.it,
jazzinlaurino@gmail.com,
cell.3487238568

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home