Attualità

Ecco AliciExperience, nel Cilento i turisti preparano le alici di Menaica

L'idea del giovane imprenditore cilentano Diego D'Arienzo

Comunicato Stampa

18 Aprile 2018

Bed&Experience è una start up nata circa un anno fa da un’idea di Diego D’Arienzo, giovane imprenditore cilentano. Oggi, ad un anno di distanza è giunto il momento di tirare le prime somme.
Lo scorso lunedì, 16 aprile, si è infatti tenuto il primo open day dedicato agli operatori del settore turistico. Dal titolo “AliciExperience” l’evento, tenutosi a marina di Pisciotta si è concentrato su uno dei prodotti simbolo del Cilento e della dieta mediterranea, le alici di Menaica, attraverso i racconti dei pescatori e le conoscenze di Donatella Marino, maestra nella produzione delle alici di Menaica. Donatella infatti gestisce per Bed&Experience il laboratorio che permette ai turisti di preparare con mano le alici.

È stato un vero e proprio esempio di come Diego intende il turismo: il territorio che racconta sé stesso al mondo attraverso i suoi protagonisti, perché nessuno meglio di un cilentano conosce la propria terra e sa farla amare trasformando una tradizione secolare in una esperienza, un’emozione. Scoprire l’importanza che i piccoli produttori hanno sul territorio ed offrire un’opportunità diversa che permette alle strutture ricettive di reperire clienti anche fuori stagione creando nuove opportunità lavorative.

Raccontare come nasce un prodotto, una tradizione e come essa viene tramandata. È su questi elementi che si fonda il nuovo modo di turismo proposto da Bed&Experience che punta a destagionalizzare il turismo e trasformare il territorio in un albergo diffuso, un gigantesco laboratorio pieno di esperienze proprie di un Cilento che aspetta solo di essere scoperto. Elementi di cui il Cilento aveva bisogno e che evidentemente mancavano, come si evince dalle parole di Diego: “Dopo un anno posso dirmi soddisfatto, sono ad un buon punto di partenza, il progetto è stato apprezzato e capito da ospiti ed operatori, la strada per la maturazione è lunga ma non ho fretta”.

“Il nostro territorio il volo lo sta spiccando con il cambio generazionale. Nel Cilento ci sono giovani con tanta buona volontà e buone idee, bisogna fare largo alle giovani menti – spiega Diego al termine dell’evento -. Il Cilento è una terra che ha voglia di crescere,e gli enti pubblici del territorio dovrebbero politicizzarsi meno e guardare e ascoltare le problematiche le impressioni e le idee di chi vuole fare. Solo allora il Cilento sarà un territorio che non avrà più bisogno di pubblicità per crescere ed io, nel mio piccolo, tento di contribuire a renderlo davvero grande”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home