Attualità

Agropoli: primavera all’insegna di cultura e musica

Ecco il programma delle iniziative

Comunicato Stampa

17 Aprile 2018

Castello di Agropoli

La primavera agropolese sarà anche all’insegna della cultura e della musica. Sono in programma, infatti, nei giorni e nelle settimane a seguire una serie di eventi patrocinati dal Comune di Agropoli.

Si parte sabato 21 aprile, alle ore 17.00, presso il Palazzo Civico delle Arti, con l’incontro dal titolo “I luoghi di origine dei fondatori di Poseidonia”, a cura della Fondazione Paestum onlus. Dopo il saluto del Sindaco Adamo Coppola, interverranno: Angela Pontrandolfo, docente di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana; Marina Cipriani, già direttrice del Museo Archeologico di Paestum; l’archeologo e docente Michele Scafuro. I presenti illustreranno gli esiti della ricerca condotta in Acaia, la regione nella parte settentrionale del Peloponneso, da parte dell’Università degli Studi di Salerno, della Scuola Archeologica italiana di Atene e dalla Soprintendenza Archeologica di Patrasso.

Martedì 24 aprile, alle ore 18.00, appuntamento invece al Castello angioino-aragonese (Sala dei Francesi) con la prima edizione del Licosia book Festival 2018. Si tratta del primo Festival del Libro di Licosia, la casa editrice cilentana che prende il nome dall’isola di Licosia, il luogo dove, secondo la leggenda, Ulisse ascoltò il canto delle sirene. Ospite di questo primo appuntamento sarà il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi, che dopo i saluti istituzionali del Sindaco della Città di Agropoli, Adamo Coppola, e del presidente della Commissione Cultura, Beni Culturali, Pubblica Istruzione, Francesco Crispino, dialogherà con il prof. Nunziante Mastrolia, editore di Licosia, e il prof. avv. Arnaldo Miglino sul tema “La democrazia degli antichi e dei moderni”. Venerdì 4 maggio alle ore 17.00, il Castello sarà la location anche per “Poca luce, ma buona luce”. Un convegno sulla luminotecnica dei borghi antichi.

Il 20 e il 21 giugno spazio alla musica con la prima edizione della “Festa della Musica”, organizzata e promossa dal Comune di Agropoli e dall’Associazione Culturale MusicAgropoli, con il coinvolgimento dell’Istituto “I.C. Vairo” di Agropoli e Officina 72. Una due giorni in cui il centro cittadino, fino al borgo antico, passando per Piazza della Mercanzia, diventeranno un grande palcoscenico all’aperto con postazioni dedicate e musicisti itineranti. La manifestazione è dedicata sia a professionisti che ad amatori: saranno infatti coinvolti: accademie, conservatori, solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali.

Si chiude con un appuntamento estivo: dal 12 al 14 settembre sarà la volta di un Workshop di Matematica, che si svolgerà presso il Castello di Agropoli (Sala dei Francesi) dal titolo “Degenerate elliptic equations: from optimal control to maximum principle” – a tribute to Italo Capuzzo Dolcetta. Vedrà la partecipazione di alcuni dei massimi esperti internazionali del settore e sarà dedicato al professore Italo Capuzzo Dolcetta, dell’Università La Sapienza di Roma. «Ai tanti eventi sportivi in programma – afferma il Sindaco Adamo Coppola – daremo spazio, nel corso delle prossime settimane, alla cultura, con alcuni eventi di spessore. E poi, ho il piacere di annunciare il via alla prima edizione della “Festa della Musica”. Una manifestazione che coinvolgerà chi fa e chi ama la musica per una due giorni che sarà all’insegna della spensieratezza, della buona musica e del divertimento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home