Attualità

Furti negli ospedali del Cilento: condannati responsabili di azienda napoletana

Si tratta di marito e moglie accusati di associazione a delinquere

Redazione Infocilento

16 Aprile 2018

Ospedale Vallo

I responsabili di un’azienda di Casoria sono stati condannati ad 8 e 4 anni e mezzo. Stando alle ricostruzioni sarebbero responsabili di una serie di furti di sonde ecografiche e di piccole apparecchiature ospedaliere avvenute tra il 2011 e il 2012 negli ospedali di mezza Italia, compresi quelli cilentani.

I colpi furono registrati nelle strutture di Fano, Forlì, Bologna, Bentivoglio, Vallo della Lucania, Novara, Agropoli, Napoli, Bari, Rimini, Pavia, Roma, Ferrara, Budrio, Ravenna, Sezze, Salerno, Reggio Emilia e all’ospedale “San Sebastiano” di Frascati. Circa una cinquantina i colpi contestati. Immediate le indagini che portarono alle condanne degli esecutori materiali dei furti; i mandanti furono invece rinviati a giudizio e nei giorni scorsi i responsabili di un’azienda di rigenerazione di apparecchi elettromedicali sono stati condannati: si tratta di marito e moglie accusati di associazione a delinquere.

Quando i carabinieri eseguirono dei controlli presso la sede della un’ingente quantità di sonde ed altre apparecchiature, per un valore di centinaia di migliaia di euro. Materiale che, come era accaduto in passato, era poi tornato sul mercato “ripulito e rigenerato”, finendo in molte occasioni anche in ospedali e strutture sanitarie di mezza Europa, dalla Germania all’Olanda ma anche fino al Medio Oriente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home