Cilento

La denuncia: atti intimidatori al villaggio Ippocampo di Capitello

Porte delle abitazioni cosparse di benzina e vetri rotti

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Atti intimidatori villaggio Ippocampo (frazione di Capitello, Comune di Ispani). Nella mattinata di oggi i condomini dell’Ippocampo, riunitisi per un’assemblea straordinaria, hanno rilevato che le porte di quattro abitazioni del villaggio presentavano vetri rotti ed erano state cosparse di benzina, verosimilmente nella notte scorsa, quando il villaggio era disabitato.

I carabinieri di Vibonati si sono recati immediatamente sul posto per verificare l’accaduto e per raccogliere le testimonianze.Nessuno può dire allo stato a chi risalga la responsabilità dell’inqualificabile gesto.

Quello che al momento si sa è che i proprietari delle case danneggiate sono stati tutti firmatari di uno o più esposti presentati per le quali la Procura di Lagonegro ha aperto un fascicolo. Si sa inoltre che i proprietari di tre abitazioni danneggiate erano stati ascoltati nei mesi scorsi dai Carabinieri di Vibonati come persone informate sui fatti in merito agli abusi edilizi in zona.

Mesi addietro un atto analogo aveva interessato un’abitazione nella proprietà confinante con il villaggio, il che fa temere che l’avvenimento di oggi possa non essere l’ultimo.

Sino a questo momento (circa quarant’anni), il condominio Ippocampo non aveva mai dovuto registrare intimidazioni o atti vandalici di sorta. I suoi condomini da sempre vivono in armonia con le realtà locali, che amano e rispettano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home