Cronaca

Moio della Civitella: via libera al bilancio

Gnarra: "BIlancio approvato e nessun amento delle tasse"

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Moio della Civitella panorama

Nel Consiglio comunale, svoltosi lo scorso 13 aprile, la maggioranza guidata dal sindaco Enrico Gnarra ha approvato il bilancio annuale di previsione per il triennio 2018/2020.

Inoltre, per il 2018, rimangono invariate le aliquote dell’IMU, TARI e TASI. Come ha puntualizzato il Primo cittadino di Moio della Civitella: «Il Consiglio è andato bene. Siamo riusciti a tener fede al nostro impegno di non aumentare le tasse gravanti sui cittadini e, allo stesso tempo, abbiamo approvato il bilancio. Purtroppo, la maggior parte dei fondi sarà destinata alle spese correnti. Il margine minimo a disposizioni sarà riservato ad alcune priorità quali la viabilità. A tal proposito, abbiamo aperto un capitolo concernente la manutenzione delle strade comunali e la sicurezza. Infatti, a breve, abbiamo intenzione di ripristinare il funzionamento della videosorveglianza».

Allo stesso tempo, in riferimento all’ordine del giorno, il sindaco Gnarra si è detto soddisfatto per la delibera riguardante la determinazione dei criteri di calcolo dei canoni e dei costi di affranco dei terreni gravati da uso civico e livelli. «In primo luogo, le persone che stanno coltivando tali terreni – sottolinea Enrico Gnarra – si metteranno in regola nei confronti del Comune pagando un canone. Inoltre, verrà data loro la possibilità di affrancarseli, ossia di diventare proprietari di questi terreni al cento per cento. Si tratta di fondi già aventi un canone e legittimati da un perito agrario nel 1936».

In merito all’importo del canone, partendo da quello che era stato fissato in passato, verrà rivalutato facendo riferimento all’indice ISTAT del 2017. Dalle simulazioni fatte dai tecnici comunali, per un appezzamento di terreno che supera l’ettaro, il canone da pagare dovrebbe essere di circa 40 euro.

Infine, il sindaco Gnarrà ha evidenziato che partirà una gara – di un importo complessivo di 1.350. 000,00 euro con scadenza 18 maggio 2018 – riguardante la bonifica e messa in sicurezza permanente dell’ex discarica comunale in località Retara.

Quest’ultima rientra nell’elenco dei siti sottoposti ad intervento di bonifica e ripristino ambientale stilata dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Campania (ARPAC). «Oltre a ciò abbiamo presentato un altro progetto – sempre nella stessa area della Retara – riguardante la riqualificazione della pineta. Attraverso queste azioni cerchiamo di migliorare e preservare l’ambiente naturale, evitando che torni ad essere utilizzato come una sorta di discarica», conclude il Sindaco di Moio della Civitella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura | VIDEO

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home